L’Aston Villa riesce nell’impresa di fermare l’inarrivabile Chelsea e Roberto Mancini ringrazia. Trascinato ancora una volta da Tevez, il City si porta a meno 2. Più giù, lo United non riesce più a vincere e vede lo spettro della crisi. Con questi punti persi viene agganciato dal duo Arsenal-Tottenham. Ancora una sconfitta per il Liverpool che probabilmente si trova nela più grande crisi dell’ultimo decennio e oltre. Penultimo, panchina a rischio e destino societario ancora non noto. I cugini dell’Everton ne approfittano e vincono il derby.
Al Villa Park Ancelotti esce con un solo punticino. Dopo tante vittorie schiacciasassi, arriva il primo pareggio stagionale. Uno 0-0 che che non dispiace agli inseguitori del Manchester City. Sul campo del neopromosso Blackpool, Carlitos Tevez è autore di una doppietta decisiva che frutta i tre punti dopo una bella partita sbloccata negli ultimi dieci minuti. Fino all’80 il punteggio è 1-1, ma al fischio finale i citizens si impongono per 3-2. Torna alla vittoria l’Arsenal, terza forza del campionato. Al Fly Emirates, è il Birminham a cadere dopo essere passato in vantaggio con Zigic. Nasri e Chamakh riportano la situazione a loro vantaggio e i gunners vincono.
Stesso identico copione per il Tottenham, in trasferta contro il Fulham. Kamara fa tremare Redknapp, ma Pavlychenko e Huddlestone rimontano e consolidano il terzo posto degli spurs. Ancora una grande prestazione per Van der Vaart. Il Manchester United commette un clamoroso autogol e ora divide la terza piazza con le due formazioni del nord di Londra. All’Old Trafford arriva il sorprendente West Bromwich che prima va sotto 2-0 e nel secondo tempo riesce nell’insperata rimonta. Finisce 2-2.Il derby del Merseyside si risolve a favore dei padroni di casa dell’Everton. Il Liverpool crolla sotto i colpi di Cahill e Arteta. Hodgson è a serio rischio esonero. Una prima parte di stagione così funesta, i tifosi della Kop non la vedevano da anni.
Nella parte bassa della classifica, il Newcastle perde una buona occasione in casa contro il Wigan. Sotto di due gol, riesce a recuperare, ma il mancato successo in casa mette un po’ d’ansia nell’ambiente bianconero. Il Bolton riesce a trovare la vittoria contro lo Stoke proprio all’ultimo minuto (2-1), mentre Wolverhampton e West Ham si dividono la posta, pareggiando 1-1. Stasera va di scena il monday night che vedrà sfidarsi Blackburn e Sunderland.
Ecco i risultati dell’8/a giornata:
ARSENAL – BIRMINGHAM 2 – 1 (’32 Zigic, ’41 Nasri(rig.), ’48 Chamakh)
BOLTON – STOKE 2 – 1 (’22 Lee, ’48 Delap, ’90 Klasnic)
FULHAM – TOTTENHAM 1 – 2 (’30 Kamara, ’31 Pavlychenko, ’63 Huddlestone)
MAN UTD – WBA 2 – 2 (‘5 Chicharito, ’26 Nani, ’47 Evra(aut.), ’55 Tchoyi)
NEWCASTLE – WIGAN 2 – 2 (’22 e ’23 N’zogbia, ’72 Ameobi, ’88 Williamson)
WOLVES – WEST HAM 1 – 1 (’10 Jarvis, ’56 Noble)
ASTON VILLA – CHELSEA 0 – 0
EVERTON – LIVERPOOL 2 – 0 (’34 Cahill, ’50 Arteta)
BLACKPOOL – MAN CITY 2 – 3 (’67 Tevez, ’78 Harewood, ’80 Tevez, ’90 Silva, ’90 Fletcher)
BLACKBURN – SUNDERLAND stasera ore 21
Ecco la classifica:
Chelsea 19 pt; Man City 17 pt; Man utd, Arsenal e Tottenham 14 pt; Wba 12 pt; Bolton e Aston Villa 11 pt; Stoke e Blackpool 10 pt; Everton, Fulham e Wigan 9 pt; Newcastle, Sunderland e Blackburn 8 pt; Birmingham 7 pt: Liverpool, Wolves e West Ham 6 pt.
Giuseppe Greco