Probabili formazioni Roma-Basilea: Totti e Borriello davanti, Mexes dall’inizio

Contro il Basilea dobbiamo ripetere la stessa prestazione di sabato“. Claudio Ranieri è stato chiaro: non vuole cali di tensione. Con l’attuale situazione di classifica del girone (Bayern 6, Roma e Cluj 3, Basilea 0), la gara di stasera diventa molto delicata: una vittoria, accompagnata magari dal successo del Bayern sul Cluj, renderebbe molto più facile la strada verso gli ottavi. Attenzione alle distrazioni, però: tre settimane fa, gli svizzeri misero in grosse difficoltà gli uomini di Van Gaal, che si imposero solo all’ultimo minuto con un gol di Schweinsteiger.

Gli uomini deputati a buttarla dentro saranno ancora Borriello e Totti. Ranieri, in conferenza stampa, ha avuto parole dolcissime per il capitano: “Quello visto contro il Genoa è un Totti stratosferico. Sono molto contento di lui, si sta allenando tutti i giorni, è in grande vena. Non sta facendo gol e come tutti gli attaccanti gli manca, ma sono contento delle sue prestazioni“.

ROMA – “Se ci fosse un indennizzo ai club per gli infortuni in nazionale saremmo straricchi“. Ranieri mastica amaro: anche questa sera dovrà fare a meno di diversi giocatori. Oltre a Julio Sergio ed Adriano, infatti, non sono stati convocati De Rossi, Vucinic e Menez. Ecco perché il tecnico giallorosso sarà costretto a schierare una formazione molto simile a quella che sabato sera ha battuto il Genoa. L’unica differenza dovrebbe riguardare il centro della difesa, dove Mexes è pronto a dare un turno di riposo a Juan. Ranieri è anche tentato dall’idea Castellini, ma è probabile che sia ancora Riise a partire dal primo minuto sulla fascia sinistra.

Formazione (4-4-2): Lobont; Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise; Taddei, Brighi, Pizarro, Perrotta; Totti, Borriello.
A disposizione: Doni, Cicinho, Juan, Castellini, Simplicio, Okaka, Baptista. All. Ranieri

BASILEA – Al di là del lungodegente Zoua, fuori causa da più di un mese, il tecnico Fink ha a disposizione l’intera rosa. Nessun problema, dunque, a schierare i suoi con il solito 4-4-2, con la coppia-gol offensiva formata da Streller e Frei: quest’ultimo, capocannoniere del campionato svizzero con 8 gol in 11 partite e in gol anche nell’ultima sfida di Champions contro il Bayern, sarà il pericolo numero uno per Burdisso e soci. L’unico dubbio dell’allenatore tedesco è in difesa, dove il turco Cagdas dovrebbe comunque partire titolare accanto ad Abraham.

Formazione (4-4-2): Costanzo; Inkoom, Abraham, Cagdas, Safari; Shaqiri, Huggel, Yapi, Stocker; Streller, Frei.
A disposizione
: Sommer, Atan, Zanni, Chipperfield, Cabral, Almerars, Tombo. All. Fink

Arbitro: Aleksei Nikolaev (Rus)

Calcio d’inizio ore 20.45 allo Stadio Olimpico di Roma. Diretta tv su Sky Sport 3, Sky Calcio 2 e Premium Calcio 1.

Pier Francesco Caracciolo