Prime time all’insegna dello scontro tra fiction quello di ieri, martedì 19 ottobre, per le reti ammiraglie Rai e Mediaset: Rai Uno ha schierato la seconda puntata di “Terra Ribelle”, mentre Canale 5 “I Cesaroni 4”.
La vittoria è andata al prodotto di casa Rai: la fiction diretta da Cinzia Th Torrini, con Rodrigo Guirao Diaz, Fabrizio Bucci, Anna Favella, Sabrina Garciarena e Maurizio Mattioli, ambientata nella Maremma ottocentesca, in cui due ragazzi, Iacopo, figlio di un amministratore di latifondo, e Andrea, di una serva, crescono insieme, ma si trovano in contrasto quando le loro strade si incrociano con quelle di due giovani donne, Elena, studiosa di scienza e medicina, e Luisa, incline al matrimonio, ha coinvolto ben 5.727.000 telespettatori, 20,63% di share.
La famiglia della Garbatella, invece, con Claudio Amendola, Antonello Fassari, Max Tortora, Barbara Tabita, Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, ha portato a casa Mediaset 4.783.000 telespettatori, share del 16,70%, con l’episodio “Pulizie di primavera“: c’è grande fermento in bottiglieria poiché Giulio ha deciso di fare qualche cambiamento per aiutare Olga a organizzare il rinfresco per la presentazione del libro di Emma. La cosa fa arrabbiare molto Cesare, che decide di lasciare la bottiglieria e andare in pensione, ma fortunatamente poi si ricrede. Grandi novità anche per Ezio e Barilon, i quali acquistano una pompa di benzina vicino al garage. Eva e Marco sono talmente presi dal lavoro in radio da non avere neanche il tempo di passare insieme San Valentino. Anche Alice e Walter hanno dei problemi, perché non riescono a dire a nessuno della loro relazione. Rudi e Iolanda fingono di stare insieme per far ingelosire Lorenzo e Miriam, ma alla fine capiscono che mentire non ha senso. L’organizzazione del rinfresco è occasione per Giulio e Olga di iniziare a frequentarsi.
Settimo appuntamento su Rai Due per “X Factor 4”: il talent show condotto da Francesco Facchinetti, con ospite d’eccezione Enrique Iglesias, ha visto l’eliminazione di Cassandra e ha conquistato 2.667.000 telespettatori, 9,96% di share.
“Io sono leggenda” su Italia Uno, regia di Francis Lawrence, con Will Smith, Dash Mihok, Alice Braga e Charlie Tahan, la storia di un uomo sopravvissuto a un’epidemia che ha decimato il genere umano, ha appassionato 2.450.000 telespettatori, 9,26% di share.
Sulla terza rete Rai, “Ballarò”, condotto da Giovanni Floris, ha raggiunto l’ottimo risultato di 4.248.000 telespettatori, share del 15,42%, con una puntata dal titolo “Italia strabica”, dedicata alla situazione dei lavoratori in piazza e tanto altro.
“Elizabeth – The Golden Age”, su Retequattro, diretto da Shekhar Kapur, con Cate Blanchett, ?Clive Owen, Geoffrey Rush e Rhys Ifans, secondo capitolo della saga dedicata alla regina Elisabetta I d’Inghilterra, ha guadagnato 1.255.000 telespettatori, 4,68% di share.
Infine, “Crossing Jordan” su La7 ha raccolto 817.000 telespettatori, 2,72% di share, nel primo episodio e 903.000 telespettatori, 3,20% di share, nel secondo.
Antonella Gullotti