Calciomercato Udinese: sirene spagnole per Sanchez e Di Natale

Gli assi dell’Udinese sono molto richiesti in Spagna. L’Hercules di Trezeguet continua a corteggiare Antonio Di Natale, capitano della squadra di Guidolin, mentre il Valencia sta costantemente monitorando le prestazioni di Alexis Sanchez, nel mirino anche dello United. Intanto a gennaio potrebbe arrivare, o meglio, tornare il giovane Fabbrini che tanto bene sta facendo in Serie B ad Empoli.

BANDIERA – L’Udinese fino ad ora non ha certo brillato, complice anche la scarsa vena realizzativa di quel “Totò” Di Natale che la scorsa stagione dominò la classifica cannonieri, mettendo a segno la bellezza di 29 reti. Nonostante questa premessa poco incoraggiante, l’attaccante napoletano continua ad attirare le attenzioni di molti club, fra cui l’Hercules de Alicante, squadra della Liga spagnola in cui milita l’ex juventino Trezeguet. Secondo quanto riportato dall’emittente televisiva Cadena Ser, Di Natale potrebbe trasferirsi in Spagna a gennaio. In verità, appare molto difficile che un giocatore che in estate ha rifiutato la Juventus si possa trasferire in Spagna per giocarsi la salvezza. Meglio giocarsela e conquistarla ad Udine.

GIOIELLO – Alexis Sanchez può a tutti gli effetti considerarsi il gioiello della squadra friulana:  grande tecnica e velocità impressionante fanno di lui uno degli attaccanti esterni dal futuro più luminoso. Il ventiduenne cileno aveva già aperto ad un possibile passaggio al Malaga, difficile che ora possa opporsi ad un trasferimento a Valencia. L’Udinese solitamente, davanti ad un’offerta proporzionata al valore del giocatore, conclude l’affare e parte alla ricerca di altri talenti. L’impressione è che se il Valencia si presentasse ad Udine con un assegno da 15 milioni di euro, Pozzo darebbe il suo benestare all’operazione.

NUOVO CHE AVANZAIn Serie B si sta facendo largo Diego Fabbrini, seconda punta di grande tecnica dell’Empoli. Grazie alle sue ottime prestazioni sta contribuendo a portare l’Empoli, attualmente quarto, nella parte alta della classifica. Come spesso accade, l’Udinese si è distinta per lungimiranza e ha pensato bene di assicurarsi la metà del giocatore proprio in scadenza di mercato, lasciando che Fabbrini si facesse le ossa per un altro anno nella serie cadetta. Ora però, data la non entusiasmante posizione in classifica e le non brillanti prestazioni offensive, l’Udinese potrebbe riscattare la seconda metà di Fabbrini per ridare ossigeno alla propria classifica.

Alberto Ducci