Ciak, si scrive: un viaggio nella mente dello sceneggiatore

Sarà nelle librerie dal 22 Ottobre il volume Ciak, si scrive scritto da Giovanni Bogani in collaborazione con Lorenzo Paviano, Andrea Rapallini e Gaia Kim Bartolini (casa editrice Cult editore in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana).

Il libro è un lungo viaggio nella mente delle sceneggiatore e racconta come nasce un film, il punto di partenza per ideare una storia destinata al grande schermo e le regole che sono alla base di una buon testo destinato al cinema.

Ciak, si scrive è un manuale di sceneggiatura che propone molti consigli utili per chi vuole avvicinarsi a questo lavoro per semplice passione o per farne diventare una professione e nasce dalle lezioni tenute dall’autore Giovanni Bogani alla scuola di cinema Immagina di Firenze, corso sostenuto da Fondazione sistema toscana. La seconda parte del libro presenta invece una serie di interviste inedite a scrittori e sceneggiatori tra cui Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Alessandro Baricco e Paul Haggis (vincitore del premio Oscar per Crash e sceneggiatore di film di grande successo tra pubblico e critica come 007 Quantum of Solace, Lettere da Iwo Jima, Casino Royale, Million Dollar Baby e Nella valle di Elah, film di cui è stato anche regista, e della serie televisiva del 2007 The Black Donnellys).

L’autore Giovanni Bogani è un critico cinematografico, organizzatore di festival ed autore di romanzi come ad esempio L., Blu e Amore a ore che hanno venduto oltre 6.000 copie solo per quanto riguarda i dati della libreria Edison di Firenze ed hanno ottenuto grande successo nei dati di vendita online.

Ciak, si scrive
Giovanni Bogani
in collaborazione con Lorenzo Paviano, Andrea Rapallini, Gaia Kim Bartolini
Casa Editrice: Cult editore
Pagine: 416
Prezzo: 16 €

Beatrice Pagan