Di Carlo si affida ad una inedita Sampdoria confermando la squadra che domenica scorsa è riuscita a ribaltare il risultato con la Fiorentina: la squadra di Genova punta sul tridente Cassano-Pozzi-Marilungo per cercare un’importantissima vittoria a Karkhiv. Prima nel girone con 4 punti (pareggio a Eindovhen col PSV e vittoria col Debreceni in casa), la Samp cercherà di allungare sulle inseguitrici e mettere in cassaforte un altro buon risultato.
KHARKIV METALIST – La squadra di casa schiera la formazione tipo con Taison in attacco affiancato da Vorobey mentre Devic dovrebbe rimanere in tribuna placando il terrore di Di Carlo: in panchina Cleiton Xavier, l’altro brasiliano impiantato in Ucraina, mentre sulla fascia agirà regolarmente Sami Keita, in prestito dal Monaco. Sarà assente invece Villagra, squalificato per questa gara.
Metalist (4-4-2): Disljenkovic; Romanchuk, Papa Gueye, Berezovchuk; Shelayev, Valiayev, Edmar, Keita; Vorobey, Taison.
A disposizione: Startsev, Pshenychnykh, Fininho, Cleiton Xavier, Postupalenko, Bordian, Ollinyk. All: Marekyvich
Diffidati: Nessuno
Indisponibili: Devic
Squalificati: Vallenga
SAMPDORIA – A casa Palombo e Pazzini che ancora dovevano riposare ed effettuare turnover: a centrocampo agiranno Koman, Tissone e Mannini così da far riposare anche Guberti, uscito acciaccato dalla gara di campionato così come Semioli. Ancora panchina invece per Poli che probabilmente sarà pronto per la gara contro l’Inter di domenica sera e si preserva. La vera novità però è l’attacco che presenterà il tridente con Cassano e Marilungo larghi sulle fasce e Pozzi unica punta al centro dell’area di rigore. In difesa ancora Cacciatore sulla destra e Accardi sulla sinistra per far rifiatare Ziegler e Zauri.
Sampdoria (4-3-3): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Volta, Accardi; Mannini, Tissone, Koman; Marilungo, Pozzi, Cassano.
A disposizione: Da Costa, Zauri, Ziegler, Dessena, Poli, Padalino, Guberti. All: Di Carlo.
Diffidati: Nessuno
Indisponibili: Lucchini, Semioli
Squalificati: Nessuno
Mario Petillo