Tutto pronto a Pisa per il Book Festival 2010

Da domani, 22 ottobre, Pisa si trasforma nel cuore pulsante dell’editoriale internazionale, con una kermesse interamente dedicata all’universo letterario.

Con oltre centodieci appuntamenti, presentazioni, laboratori e dialoghi con i più importanti e conosciuti autori mondiali, il Pisa Book Festival animerà gli spazi del Palazzo dei Congressi e della Stazione Leopolda, diventando il punto di riferimento per la promozione dell’editoria indipendente e di quei titolo che non trovano spazio nella grande distribuzione tradizionale.

Paese ospite di quest’anno è il Portogallo, con un ricchissimo programma d’incontri con gli scrittori più rappresentativi della letteratura portoghese. A partire da domani, con “Il momento delle dediche” (Caffè Letterario, ore 16.30), con protagonisti Francisco Josè Viegas, José Eduardo Agualusa, Helder Macedo e Valter Hugo Mae. Alle ore 18, poi, la cerimonia “Benvenuto Portugal, Pais Convidado 2010” (Sala Leonardo), dove sarà accolto, come ospite d’onore, Sua Eccellenza Fernando d’Oliveira Neves, ambasciatore del Portogallo in Italia, che sotto la guida del sindaco di Pisa, Marco Filippeschi e delle altre autorità locali, girerà tra i vari stand allestiti.

Un’edizione dai grandi numeri, questa del 2010, con 156 case editrici presenti, 125 stand, più di 3.000 mq di spazio espositivo ed oltre 30.000 visitatori stimati. Attesi, inoltre, invitati d’eccezione come Vincenzo Cerami, Ugo Riccarelli, Valeria Palumbo, Gian Luca Favetto, Carlo D’Amicis, Alberto Patrucco, Roberto Innocenti, Michela Murgia e Marcia Theophilo, la poetessa candidata al Nobel.

Per informazioni e programma http://www.pisabookfestival.com/

Valentina De Simone