Due giorni per scoprire la Biodiversità con il Wwf

Due giorni, sabato 23 e domenica 24 ottobre, il Wwf organizza una serie di iniziative per scoprire la biodiversità in musei, orti botanici e acquari di tutta Italia.
“BiodiversaMente” è il primo Festival dell’Ecoscienza, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (Anms) che propone una serie di appuntamenti speciali, laboratori interattivi, viaggi virtuali nel tempo e nello spazio sotto la guida di noti ricercatori che si svolgeranno in decine di musei, orti botanici, acquari per scoprire i segreti della biodiversità insieme ai protagonisti della ricerca scientifica “made in Italy”.
Una vera e propria festa della scienza italiana che celebra l’Anno della Biodiversità, proprio mentre a Nagoya i governi di 193 Paesi stanno definendo il nuovo piano d’azione per ridurre la perdita delle specie entro il 2020.
Al Museo Civico di Zoologia di Roma, per bambini dai 5 anni al costo di 10 euro, saranno allestiti dei laboratori “Biodiversamente scenziati” o “Scienza divertente”, mentre al Museo di Storia Naturale di Trieste e Acquario marino si potrà seguire un minicorso per fabbricare nidi artificiali, tane e mangiatoie. Al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, la mostra “The Faunal Countdown” propone delle istallazioni molto particolari. Tra queste un orologio digitale che scandisce il rischio d’estinzione del gorilla di montagna.
Ma soprattutto saranno aperte al pubblico con visite guidate le Oasi Wwf e i centri ecologisti che si trovano in tutta la penisola.
«I musei scientifici sono alla base delle nostre conoscenze sul mondo naturale, offrono un importante contributo alla tutela ambientale e, grazie alla diffusione sul territorio e alle moderne tecniche espositive, sono strumenti fondamentali per comunicare al grande pubblico la bellezza e l’importanza di specie e habitat, che sono alla base della vita sul pianeta», ha dichiarato Gianfranco Bologna, direttore scientifico del Wwf Italia.
Sul sito del Wwf si trova il programma completo dei due giorni di Biodiversità, www.wwf.it/client/render_oasi.aspx?content=0&root=6158.

Daniela Ciranni