La verità sugli UFO di New York

Ecco cos’erano in realtà le luci che i newyorkesi hanno avvistato nei cieli, in pieno giorno, lo scorso 13 ottobre.

Dopo una settimana in cui centinaia di testimoni americani hanno gridato all’ufo in volo stazionario sopra le loro teste (come già notiziato nell’articolo di Gianluca Bartalucci), arriva la conferma che si è trattato di palloncini pubblicitari gialli per celebrare il centenario della “Gran Via” di Madrid, una sorta di ‘Broadway di Spagna’ con i suoi cinema e teatri, nell’ambito di una campagna di turismo.

A rivelarlo è il quotidiano spagnolo “El Pais” nel suo articolo dedicato all’evento promozionale. I palloncini, rilasciati nei cieli di Manhattan, sono stati filmati sia dai cittadini che da diverse stazioni televisive statunitensi, il tutto prontamente pubblicato su Youtube il cui video è stato visionato da centinaia di migliaia di utenti incrementando l’eco della notizia.

Svelato il mistero, è opportuno ricordare che anche i cieli italiani sono stati recentemente protagonisti di simili fenomeni equivoci, soprattutto nella scorsa estate. Centinaia di avvistamenti descritti come “strane luci che fluttuavano silenziosamente” erano in realtà le cosiddette sky lanterns (lanterne cinesi), ormai di tendenza nei festeggiamenti in piazze e ricorrenze private.

I sostenitori di E.T. avranno, pertanto, un’altra gatta da pelare contro gli scettici che al numeroso elenco di spiegazioni degli avvistamenti (palloni sonda, nuvole colorate, fulmini globulari, satelliti) hanno ora un asso nella manica: le lanterne cinesi. Ciò non deve comunque sminuire il fenomeno ufo che merita la massima attenzione e pone, a distanza di decenni dalle prime segnalazioni, ancora tanti interrogativi irrisolti che non sempre possono essere spiegati con la teoria dei palloncini.

Pasquale Gallano