Singh-iozzo, il primo singolo tratto da Casa 69, il nuovo album dei Negramaro

L’attesa è durata tre anni, ma finalmente i numerosi fan dei Negramaro possono ascoltare Singh-iozzo, il primo estratto dal nuovo album di inediti Casa 69, in vendita a partire dal 16 Novembre.

Il gruppo di Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea De Rocco, dopo lo straordinario successo ottenuto da La finestra e il tour che ne è seguito hanno preso una pausa, interrotta solo dalla composizione della colonna sonora del film di Michele Placido Vallanzasca – Gli angeli del male (che, dopo la presentazione a Venezia, sarà nelle sale a dicembre), e hanno scelto i Metalworks Studios di Toronto per creare i nuovi brani inediti.

Singh-iozzo, il primo singolo da Casa 69, è la canzone che il gruppo salentino ha scelto per presentare il loro nuovo lavoro. Una canzone intensa che viene accompagnata da un video girato per la prima volta con la tecnologia in 3D (visibile in anteprima sul sito internet del Corriere della Sera e che mostra il gruppo in Canada e negli Stati Uniti impegnati in studio di registrazione e in alcuni momenti di tempo libero) e che conferma la tendenza dei Negramaro a ricercare l’originalità ed innovazione in ogni aspetto legato alla musica.

Intervistati recentemente dal settimanale Vanity Fair, Giuliano Sangiorgi e Ermanno Carlà avevano descritto Casa 69 come un disco “urgente, necessario. Carnale, potente, spietatamente reale” e Singh-iozzo sembra essere un ottimo biglietto da visita di questo nuovo album registrato a Toronto con la collaborazione del produttore Dave Bottrill.

Una pausa, quella che si è concesso il gruppo, che i Negramaro hanno ritenuto necessaria per tornare alle origini e ritrovare il rapporto tra loro stessi e la musica senza alcun tipo di interferenza esterna.

Casa 69 (che prende il titolo dal numero civico del casale vicino a Parma dove i Negramaro vivono ed ospitano altri artisti) sarà il primo album ad uscire nel formato digitale iTunes Lp che permetterà ai fan di avere dei contenuti speciali che comprendono foto, video, testi e due canzoni in più rispetto al semplice cd: Lacrime e Comunque vadano le cose (scusa Mimì), canzone dedicata a Mia Martini e che rappresenta un modo per scusarsi per le maldicenze che le hanno segnato l’esistenza.
Il brano di apertura dell’album sarà invece Io non lascio traccia, omaggio a Carmelo Bene di cui si sente anche la voce nel finale, e nella tracklist è presente anche una nuova collaborazione tra Sangiorgi e Elisa intitolata Basta così, che segue il duetto Ti vorrei sollevare presente nel cd della cantante.

La copertina di Casa 69 è stata realizzata nuovamente da Ermanno Carlà ed è l’immagine di una scultura di vetro di un uomo-albero con rami-vene al posto di gambe e braccia che ricorda il cuore umano.

La tracklist dell’album dovrebbe essere la seguente:

* Io non lascio traccia
* Singh-iozzo
* Basta così (ft Elisa)
* Tempo per 3
* Lettera d’arancio
* Il gabbiano
* Apollo 11
* Voglio molto di più
* Dopo di me
* Basta così
* Brucio di te
* Finché respiro
* A un passo da
* E così sia
* Lacrime ( iTunes LP)
* Comunque vadano le cose (Scusa Mimì) (iTunes LP)

Beatrice Pagan