Probabili formazioni Inter-Sampdoria: Cambiasso e Pandev dal primo minuto

La Sampdoria è da sempre la bestia nera dell’Inter, o almeno lo è stata per l’anno scorso nella gestione Mourinho: difatti la squadra doriana è stata l’unica in Europa non solo a non essere sconfitta dall’armata del Triplete ma a non subire nemmeno un goal. L’andata a Genova finì per 1 a 0, goal di Pazzini, e il ritorno 0 a 0, nella partita più contestata dell’anno nella quale la squadra di Mourinho si trovò a giocare in 9 contro 10. Anche due anni prima in Coppa Italia non era andata meglio visto che la Sampdoria riuscì ad andare in finale battendo proprio i nerazzurri in semifinale, e in campionato anche era riuscita ad arginare i campioni d’Italia con un doppio pareggio. Quest’anno forse l’aria sarà diversa, gli allenatori sono cambiati da entrambi le parti e il gioco della Sampdoria non è lo stesso dell’anno scorso.

INTER – Per l’Inter formazione che oramai potrebbe essere definita tipo dato che Milito è assente da diverse giornate e pare non sentirsene la mancanza, come molti tifosi asseriscono. Eto’o da solo come prima punta riesce a reggere perfettamente il reparto e domani sera, alle 20.45, avrà anche il supporto del ritrovato Pandev, sul tridente in azione con Sneijder e Coutinho. Dal primo minuto ci sarà anche Cambiasso, che torna dall’infortunio occorso durante la gara in Giappone della sua Argentina, e andrà a sostituire Stankovic, per quale, addirittura, si pensa ad un mese di stop. Differenziato per Suazo e Mancini, che saltano anche quest’altra possibilità di convocazione, mentre Thiago Motta partirà dalla panchina. Torna in campo Samuel.

Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Samuel, Lucio, Chivu; Zanetti, Cambiasso; Coutinho, Sneijder, Pandev; Eto’o.
A disposizione: Castellazzi, Materazzi, Cordoba, Santon, Muntari, Thiago Motta, Biabiany. All: Benitez

Indisponibili: Mancini (in dubbio 8ª giornata), Milito (rientro 10ª giornata), Stankovic (rientro 10ª giornata), Mariga (da valutare), Suazo (da valutare)
Squalificati: Nessuno
Altri: Orlandoni, Rivas, Nwanko, Alibec, Obi

SAMPDORIA – Di Carlo ha imparato diverse realtà dalla sconfitta di Kharkiv e una di queste è che Marilungo spesso può cambiare le sorti di una gara, non quanto Cassano ma quasi. Ecco quindi che il giovane attaccante dell’Under 21 domani sera dovrebbe scendere in campo, ma stavolta non in un tridente bensì in posizione defilata sull’ala, così da poter fare anche da tornante nel caso, aiutato da Zauri che riprende il posto dato a Cacciatore in Europa. Al centro della difesa Gastaldello e Volta, che sostituisce lo squalificato Lucchini. A centrocampo invece, in mediana, agiranno Palombo e Poli, tornato dal primo minuto già contro il Metalist. Anche Pazzini, come il capitano, torna in campo: entrambi avevano riposato ed erano rimasti a Genova saltando la trasferta di coppa. In attacco confermato Cassano.

Sampdoria (4-4-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Volta, Ziegler; Marilungo, Palombo, Poli, Guberti; Cassano, Pazzini.
A disposizione: da Costa, Cacciatore, Accardi, Dessena, Tissone, Koman, Pozzi. All: Di Carlo.

Indisponibili: Semioli (rientro 10ª giornata), Lucchini (rientro 10ª giornata), Rossini (rientro 10ª giornata)
Squalificati: Lucchini
Altri: Fiorillo, Rossini, Dessena, Fornaroli, Sammarco, Padalino, Negretti, Obiang

Mario Petillo