Aveva un dente nell’orecchio, per 33 anni sopporta il mal d’orecchio

Trentatre anni con infezioni e dolori terribili all’orecchio destro, fino a una diagnosi che ha dell’incredibile: un dente da latte incastrato nel canale uditivo. Dopo anni di visite specializzate in otorinolaringoiatria, finalmente trova la causa dei  dolori lancinanti che lo hanno accompagnato per gran parte della sua vita

 «Sono tormentato dall’otite da quando avevo 14 anni – ha detto Stephen Hirst, ex minatore inglese di 47 anni -. Il dolore non se ne andava e non riuscivo a concentrarmi. Nessuno riusciva a capire le cause del mio dolore, finché un giorno ho deciso di fare un ultimo tentativo e ho prenotato un appuntamento presso l’ospedale Royal Hallamshire a Sheffield». Qui i medici, probabilmente determinati nell’andare fino in fondo, hanno effettuato un esame approfondito e hanno trovato un dentino da latte incastrato nell’orecchio, ma non sono riusciti a capire come ci sia finito.

L’infermiera del Royal Hallamshire ha infilato un tubo per aspirare nell’orecchio dell’ex minatore ripulendolo accuratamente, poi inserito una sonda provvista di microscopio e infine ha utilizzato alcune pinzette riuscendo a tirare fuori il dente.

«Guardandolo ho pensato subito che fosse un dente da latte, perché non è grande abbastanza per essere un dente adulto – osserva Stephen -. Penso che sia un dente inferiore, uno degli incisivi anteriori». Non sa capacitarsi di come sia finito lì, ma la spiegazione più probabile è «che mi sia entrato quando ero ancora un bambino». Hirst ha un’ipotesi: «A scuola un giorno mi stavo dondolando appoggiato a due banchi. Ho perso l’equilibrio e mi sono rotto la parte posteriore dell’orecchio. Potrebbe essere accaduto allora». Ma è possibile anche che il dente, dopo essere caduto, si sia fatto strada da solo attraverso la testa fino ad arrivare dove è stato trovato.

Ora che il dente è stato rimosso, il signor Hirst non soffre più di mal di testa né di otite. Ha lasciato il lavoro di minatore 15 anni fa per le sue condizioni di salute ed è rimasto parzialmente sordo, a causa del dente che ha disintegrato parte del suo orecchio. Ma è stato in grado di ritornare alla sua vita normale, conservando il dente come souvenir.

Adriana Ruggeri