Probabilmente, la verità sta nel mezzo, ma è indubbio che quello laziale è un bel mix: la saggezza di Reja, le parate di Muslera, la classe di Hernanes e i gol di Floccari dovrebbero garantire all’Aquila di volare a lungo in alto.
Reduce dal ko casalingo con l’Inter, il Cagliari sta vivendo una stagione complicata: eccezion fatta per la sfida con la Roma, vinta segnando 5 delle 7 reti finora realizzate, i ragazzi di Bisoli hanno sempre fatto molta fatica.
Le ultime: Reja vuole continuare a volare in vetta alla classifica. Nessun cambio: in attacco Zarate preferito ancora a Rocchi. Ballottaggio a centrocampo tra Ledesma e Matuzalem. Nel Cagliari, indisponibili Pisano e Conti, non convocati. Sulla fascia destra, in difesa, ci sarà Perico. In attacco spazio a Cossu e Pinardi, dietro a Matri.
Dichiarazioni: Una manciata, si fa per dire, di minuti domani all’Olimpico e mister Reja avrà il suo verdetto: “Tutte le gare sono insidiose, ma il Cagliari è una squadra organizzata. La Lazio è in salute e mi auguro continui a giocare come ha fatto sinora. Io ho fiducia nei miei uomini, che dovranno affrontare la gara con la concentrazione giusta e dovuta. Sarà importante mantenere l’equilibrio mostrato in questo inizio e la mentalità per reagire sempre alla grande. Sinora non posso chiedere di più. Speriamo che il Cagliari non sia la nostra bestia nera“. Reja è il primo a sperarci, l’ultimo ad arrendersi: “Serve un’altra prova di maturità. Dovremo essere bravi a non perdere la testa se non si trovaranno subito dei varchi. Anche perché in trasferta è più semplice avere gli spazi, in casa è invece fondamentale proporre gioco da metà campo in avanti. E noi, da Mauri a Zarate, Hernanes e Floccari, abbiamo le qualità per farlo. Essenziale correre bene”
Fonte: La repubblica
Pronostico: X
Riccardo Basile