Psoriasi: stand informativi in vista della Giornata Mondiale del 29 ottobre

In vista della Giornata Mondiale della Psoriasi organizzata dall’OMS, che si terrà il prossimo 29 ottobre, già questo weekend è stato deciso di allestire degli stand informativi in diverse piazze d’Italia, per far conoscere questa malattia e aiutare i malati che ne soffrono a vivere una vita migliore (150 milioni di persone nel mondo, 2 milioni in Italia). 

Per sensibilizzare l’opinione pubblica, medici e specialisti saranno presenti il 23 e il 24 Ottobre nelle piazze che hanno aderito alla manifestazione organizzata dall’Associazione per la Difesa degli Psoriasici (Adipso) e forniranno opuscoli, depliant e booklet per essere aggiornati sulle ultime terapie consigliate e sui centri specializzati per la cura. Si cercherà, infine, di acquisire fondi per la ricerca genetica ed epidemiologica, fondamentale per la cura di una patologia fortemente invalidante.

La psoriasi è una malattia insidiosa sia per la sua influenza diretta sulla qualità della vita del paziente, sia perché spesso associata a un rischio più alto di insorgenza di altre patologie.  Si tratta di una dermatite cronica (crescita anomala delle cellule dell’epidermide) che può manifestarsi a qualunque età, ma è più comune tra i 10 e i 40 anni, soprattutto durante la pubertà e la menopausa. Non è contagiosa e i malati che ne soffrono non sempre ne portano segni visibili. Infatti la severità delle lesioni provocate alla pelle dalla psoriasi, può variare: da piccole desquamazioni della pelle, a vere e proprie eruzioni debilitanti.

Tra gli obiettivi della Giornata Mondiale della psoriasi vi è anche il tentativo di migliorare l’accesso ai trattamenti: spronare il sistema sanitario, i governi, i medici, gli operatori del settore e tutti coloro che sono responsabili per la cura della psoriasi per consentire ai pazienti di accedere alle terapie migliori.

La Campagna ha ottenuto tutti i Patrocini Istituzionali e il sostegno della Croce Rossa Italiana.

Maggiori delucidazioni sulla Giornata Mondiale della Psoriasi e sulle piazze italiane coinvolte nell’iniziativa si trovano sul sito dell’A.DI.PSO. www.adipso.org o si possono ricevere al numero verde 800-031-566.

Adriana Ruggeri