Si terrà a Genova dal 29 ottobre al 7 novembre 2010 il Festival della Scienza.
Il tema scelto quest’anno è Orizzonti e nello specifico sono sei gli Orizzonti identificati da discutere ed analizzare con esperti ed ospiti illustri, tra i quali Odifreddi, Boncinelli e moltissimi altri:
Orizzonti dell’uomo, Orizzonti delle idee, Orizzonti della tecnologia, Orizzonti dell’universo, Orizzonti della luce e della materia e Orizzonti della vita.
Nuovi Orizzonti sono quelli auspicati dalla scienza verso nuove scoperte e la decifrazione di quelle attualmente disponibili.
Non solo, Orizzonti, deve essere anche un metodo, un modello di pensiero importante, un approccio che consente di far luce e chiarezza nei confronti del futuro ed anche del nostro passato di cui siamo intrisi ed a volte privi di una chiara consapevolezza.
L’evento è una importante occasione di partecipazione, condivisione ed immersione totale verso incognite da perlustrare e nuove conoscenze.
Il format include approfondimenti, Lectio Magistralis, Incontri e Conferenze.
Ricco lo spazio Laboratorio per avvicinare i bambini ai temi della scienza, giocando ed imparando.
Possono partecipare individui privati, gruppi di privati e scolaresche con biglietto di ingresso.
Orari: apertura al pubblico nei giorni feriali dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e nei festivi di Sabato e Domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00 ed e’ possibile prenotare la visita online.
Per chi non può partecipare il consiglio è di verificare gli aggiornamenti di Youtube nel canale del Festival.
I luoghi del Festival sono dettagliati nel ricco programma disponibile direttamente dal sito Festival della Scienza.