Si chiude a Bologna il 30 ottobre l’iniziativa un Anno contro lo spreco, promossa da Andrera Segrè, preside della Facolta di agraria di Bologna e da Last Minute Market, spin – off dell’università . Nella giornata conclusiva verrà presentato il famoso Libro nero dello spreco in Italia, una prima fotografia dettagliata sulla situazione dello spreco nel nostro paese, dal campo alla tavola, lungo tutta la filiera alimentare.
Nel corso dell’evento verrà anche assegnato il Premio Non Sprecare, diviso in tre sezioni aziende, associazioni, personaggi, verrà conferito all’iniziativa antispreco più originale. Per quest’anno i vinvitori sono per la sezione azienda Made in carcere di Lecce, per quella associazioni , l’Assoziazione Porta la Sporta e come personaggio verrà premiato Don Ciotti e il gruppo Abele.
La giornata si chiuderà con un grande pranzo, per 500 persone, che verrà servito in piazza Maggiore. Questo sarà realizzato esclusivamente con prodotti recuperati da eccedenze o invenduti e tenderà a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità e quantità di spreco presente oggi nel nostro paese, insieme cercherà, inoltre, di mostrare come questo possa diventare una risorsa, non solo per chi ne ha bisogno, ma per tutti.
Cristiana Pirola