SBK, iniziati i tre giorni di test in configurazione 2011

Ad Aragon, la curiosa pista spagnola che quest’estate ha disputato la tredicesima prova del motomondiale, sono scese le moto Superbike, aprendo un intenso test di sviluppo della durata di tre giorni. Un primo vero assaggio per quella che sarà la stagione 2011 del campionato delle derivate di serie, molto importante visto il calibro dei piloti e squadre che vi partecipano. Partiamo dai campioni del mondo, ovvero l’Aprilia e Max Biaggi, fresco di rinnovo con la casa di Noale. Il pilota romano è sceso in pista già stamattina, segno che l’impegno e la convinzione di difendere il titolo vi sono tutte. Oltre a Biaggi vi erano anche il compagno di squadra Leon Camier e il nuovo acquisto Noriyuki Haga, nuovo pilota di punta del Team Pata Rancing. Un trio di piloti davvero competitivo che sicuramente si renderà protagonista nella prossima stagione. Grande impegno anche da parte della BMW, ora con una nuova veste interna.

La squadra tedesca infatti ha fatto una vera e propria rivoluzione per il suo Team ufficiale, portando inediti volti ed assegnando nuovi ruoli. Spicca l’assenza di Tardozzi, oramai ex-Team Manager ancora alla ricerca di un nuovo box. Per quanto riguarda il discorso piloti troviamo il confermato Troy Corser e la new-entry Leon Haslam, il vice campione del mondo. Una scelta condivisibile quella di Haslam, visto che l’obbiettivo per l’anno prossimo è vincere il mondiale, ma per farlo occorre una moto ed un Team competitivo. Al suo posto in Suzuki vi è andato il nostro Michel Fabrizio, anche lui impegnato in queste sessioni di prove.

A girare troviamo inoltre la Kawasaki con Sykes (sempre più felice per la nuova Ninja che cresce a vista d’occhio) ed le Ducati del Team Althea. Ed è proprio quest’ultima ad aver segnato il miglior tempo della giornata con Carlos Checa, l’unico a scendere sotto il muro dei due minuti. Risultato ottimo, visto che d’ora in poi saranno proprio loro a rappresentare la Ducati nella Superbike, divenendo quindi a tutti gli effetti un Team semi-ufficiale. Ancora molti chilometri e test devono essere percorsi, ma già da ora si può dire che la stagione 2011 non tradirà le attese degli appassionati.

Riccardo Cangini