Call of Duty: Black Ops, bandito da Germania e Giappone

Call of Duty:Black Ops, terzo capitolo della saga questa volta è ambientato nel peridodo della Guerra Fredda.

Il gioco sviluppato da Treyarch ha dovuto affrontare grosse critiche da parte della Germania, famosa per il suo rigore e la sua severità su come il tema bellico viene affrontato nei videogiochi e che, dopo un lungo dibattito ha deciso di bandire la versione europea del gioco.

Gli utenti tedeschi altro non potranno fare se non accontentarsi di giocare con  una versione localizzata del nuovo Call of Duty , che potranno trovare sulla piattaforma Steam. La Germania sembra non essere una voce isolata, la medesima scelta è stata fatta in Giappone (anche qui il gioco sarà fruibile su piattaforma).

A pochi giorni dalla sua uscita, prevista per il 9 novembre su PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Ds, “Call of Duty: Black Ops” fa dunque già parlare di se, non solo per le censure ma anche perchè sono stati mostrati alcuni screenshot che mostrano la lista completa delle mappe della modalità miltuplayer e delle killstreak. Interessanti tra queste sono quella di Array, una grande pianura innevata che si presta a combattimenti a lunga distanza e Sky Plane, una modalità che prevede l’uccisione di tre nemici presenti sulla mappa.

Una piccola curiosità: la versione del gioco per Nintendo Ds è stata sviluppata da una software house (la N-Space) diversa da quella che si è occupata della versione PC e di quella per le altre console.

Cristina Rufini