Ecomondo 2010: da Bergamo un impianto per trasformare i rifiuti stradali in materiali edili certificati

Il problema dei rifiuti si fa ogni giorno sempre più pressante, ma a Bergamo c’è anche chi crede in un futuro attento alle problematiche ambientali e in equilibro tra  progresso , qualità della vita e dell’ambiente.

Da alcuni anni, in provincia di Bergamo, i rifiuti raccolti dallo spazzamento delle strade e dalla pulizia delle carreggiate non sono più destinati a finire in discarica, ma vengono recuperati e riciclati per ricavare materiali differenziati di qualità e certificati riutilizzabili nell’edilizia e commercializzabili in tutta l’Unione Europea.

Ecocentro Tecnologie Ambientali, società per azioni del Gruppo Esposito con sede a Gorle (in provincia di Bergamo), si dedica con impegno e competenza alla progettazione, realizzazione e gestione degli impianti per il trattamento dei rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade per recuperare materiali di qualità certificati, come sabbia e ghiaia.

Lavorando ogni giorno centinaia di tonnellate di rifiuti urbani, ogni impianto brevettato dall’azienda bergamasca è in grado di recuperare oltre il 60% dei materiali in ingresso, consentendo innegabili benefici in termini economici e ambientali. Alle operazioni di recupero, infatti,  sono applicati costi inferiori rispetto a quelli delle discariche autorizzate e i prodotti  ottenuti in uscita (sabbia e ghiaia), di qualità certificata,  permettono di ridurre le escavazioni degli alvei e delle cave.

L’esperienza maturata nella gestione di questo primo impianto ha consentito ad Ecocentro Tecnologie Ambientali, società specializzata nell’engineering, di perfezionare ed aggiornare processi e competenze tecniche specifici nel settore così da garantire ai propri clienti un’esperienza sempre più completa e collaudata, volta a coniugare l’alta tecnologia alla costante esigenza di innovazione. Oltre alla progettazione,  realizzazione e installazione di impianti “chiavi in mano” per il trattamento dei rifiuti Ecocentro Tecnologie Ambientali si contraddistingue per la possibilità di offrire ai propri clienti una serie di servizi che vanno dall’assistenza necessaria per la predisposizione delle domande autorizzative, alla gestione degli impianti, alla loro manutenzione e fornitura dei pezzi di ricambio e  all’individuazione degli impianti di smaltimento e/o recupero dei rifiuti e/o prodotti. Il tutto grazie alla competenza e passione di un team di tecnici ed ingegneri esperti in campo ambientale, che, tra le altre cose, applicano rigorosamente il sistema di gestione per la qualità prescritto dalla norma UNI EN ISO 9001.

Tra i principali clienti che hanno acquistato l’impianto, si annoverano:ECOCENTRO SOLUZIONI AMBIENTALI GORLE (BG), ASM BRESCIA (Gruppo A2A), CEM AMBIENTE (MI), AMSA MILANO (Gruppo A2A), IREN AMBIENTE (PC), EXE (UD), ECOCENTRO TOSCANA (PO), ultima società del Gruppo costituita nel 2010 per gestire il primo impianto di questo genere realizzato nella regione Toscana.

I risultati espressi dagli impianti già operativi, in termini di qualità dei prodotti, specializzazione ed avanguardia tecnologica, nonchè le nuove richieste di realizzazioni, inducono a pensare che la tecnologia brevettata proposta da Ecocentro Tecnologie Ambientali possa davvero costituire una valida ed efficiente alternativa ai tradizionali sistemi di smaltimento dei rifiuti.

E’ proprio la necessità di sviluppare nuove tecnologie nel rispetto dell’ambiente che diventerà la leva dell’economia futura. Consapevole che se opportunamente trattati i rifiuti non sono un problema ma una risorsa, il Gruppo Esposito propone quindi la strada da seguire: conoscere la complessità ambientale e applicare processi sostenibili, valorizzare le risorse naturali, il riciclo dei rifiuti e il recupero dei materiali nel pieno rispetto dell’ambiente e delle normative che lo tutelano.

Il Gruppo Esposito parteciperà  per il quinto anno consecutivo alla prestigiosa manifestazione di Ecomondo 2010, la Fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile che si terrà a Rimini dal 03 al 06 Novembre 2010, dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile e della green economy, che ogni anno continua ad attirare migliaia di visitatori (oltre 63 mila l’anno scorso).

Per informazioni e contatti: www.gruppoesposito.it

Adriana Ruggeri