Serie A, Brescia-Napoli 0-1: rondinelle sfortunate. Decide Lavezzi

Un Napoli decisamente sottotono riesce con una prova molto fortunata ad espugnare il Rigamonti di Brescia con uno striminzito 1-0 arrivato grazie al gol di Lavezzi. Immeritata sconfitta per i padroni di casa visto che le rondinelle hanno avuto nel corso del match molte più occasioni da rete colpendo anche due legni. Per il Brescia, quinta sconfitta consecutiva che lascia i lombardi nei bassifondi della classifica mentre il Napoli, dopo la vittoria della Juventus di ieri, riaggancia i bianconeri al quarto posto della graduatoria.

PRIMO TEMPO – In avvio di gara, sorprese in entrambi gli schieramenti: nel Brescia infortunato dell’ultim’ora è Sereni che viene sostituito fra i pali da Arcari. Il ballottaggio fra Zambelli e Berardi come terzino di destra è, invece, vinto a sorpresa dal secondo che parte dall’inizio. Nel Napoli, Mazzarri preserva Maggio non al meglio e sceglie di far partire titolare Zuniga mentre più inaspettata è l’esclusione di Cavani sostituito da Sosa. La pioggia ed il vento condizionano la gara visto che le due squadre non riescono ad imbandire una manovra fluida e come risultato si hanno solo delle conclusioni piuttosto velleitarie dalla distanza. Per due volte ci prova Lavezzi: prima al 16′ con un destro che sfiora il palo alla destra di Arcari e poi al 21′ con una conclusione sventata in tuffo dal numero uno bresciano. Per osservare la risposta dei lombardi bisogna aspettare il 26′ quando Caracciolo sfiora il bersaglio grosso con un colpo di testa su corner che si spegne sul fondo di un soffio. L’ ‘airone’ si vede poco ma quando lo fa diventa quasi letale: al 34′ il bomber bresciano riceve in area di rigore ospite spalle alla porta, si gira e lascia partire una conclusione che sfiora la traversa a De Sanctis battuto. E’ questo l’ultimo sussulto di una prima frazione piuttosto noiosa chiusasi con un’inevitabile 0-0.

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia senza cambi ed il primo squillo è di Sosa: al 54′ l’argentino ex Bayern, un fantasma nel primo tempo, colpisce al volo di destro dal limite dell’area con il pallone che sibila a pochi centimetri dalla traversa. Ancora più pericoloso il tentativo che arriva pochi minuti dopo dalla parte opposta: al 58′ Eder dalla destra serve il solito Caracciolo che colpisce sporco ma quel tanto che serve per superare De Sanctis. La buona sorte, però, decide di assistere il Napoli che si salva visto che la conclusione dell’attaccante bresciano termina la sua corsa contro il palo. I padroni di casa giocano meglio ed al 64′ è Hetemaj a scaldare le mani al numero uno partenopeo con una conclusione dalla distanza sventata in corner da De Sanctis. Il Brescia spinge alla ricerca del meritato vantaggio ma le rondinelle hanno la dea bendata contro: al 73′ Campagnaro, nel tentativo di anticipare Caracciolo colpisce male e sfiora un clamoroso autogol scongiurato dalla traversa che sputa fuori il pallone e salva lo 0-0. Come se non bastasse, al primo vero tentativo del Napoli nella ripresa, il Brescia si ritrova anche sotto: al 77′ Hamsik è bravo a liberarsi sulla sinistra e a servire a centro area Lavezzi che tutto solo deve solo spingere in rete il tap-in del vantaggio ospite. Per il Brescia è una mazzata inaspettata e le rondinelle non riescono nemmeno ad abbozzare una reazione degna di nota, motivo per il quale il match si conclude 1-0 in favore del Napoli nonostante una prova decisamente non buona dei partenopei. Con questa vittoria la squadra di Mazzarri raggiunge la Juventus al quarto posto a quota quindici punti mentre il Brescia, alla quinta sconfitta consecutiva in campionato, si ritrova solo un punto sopra il quintetto di ultime composto da Bari, Cesena, Parma, Fiorentina e Bologna.

TABELLINO BRESCIA-NAPOLI 0-1:

BRESCIA (4-3-1-2) – Arcari; Berardi, Zebina, Martinez, Dallamano; Baiocco (55′ Budel), Hetemaj, Cordova (55′ Vass); (81′ Possanzini); Caracciolo, Eder. A disposizione: Leali, Zambelli, Bega, Filippini. Allenatore: Giuseppe Iachini

NAPOLI (3-4-2-1) – De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Gargano, Yebda, Dossena; Hamsik, Sosa (56′ Cavani); Lavezzi (87′ Blasi). A disposizione: Iezzo, Santacroce, Grava, Maggio,Dumitru. Allenatore: Walter Mazzarri.

RETI: 77′ Lavezzi

AMMONITI: Cordova (B), Gargano (N)

ESPULSI: Nessuno

Francesco Maisano