Il campione del mondo, Jorge Lorenzo, vince l’ultima gara della stagione 2010 davanti s Stoner e Valentino Rossi che rivolge l’ultimo saluto alla sua Yamaha M1.
Gara combattuta e divertente quella della MotoGP in cui si sono dati battaglia senza sosta tutti i protagonisti della classe regina. Alla fine sarà Lorenzo, già campionde del mondo, a spuntarla sugli avversari riuscendo a mettere le ruote davanti a tutti. Dopo aver lottato con uno strepitoso Simoncelli, che è la reale sorpresa delle ultime due gare, e con i due rivali più pericolosi, Rossi e Stoner, che è costretto ad arrendersi alla grinta dello spagnolo, il maiorchino riesce ad andare davanti e a vincere l’ultima gara della stagione.
Al termine della gara Valentino ha indossato la maglietta con la scritta “Bye bye baby” in onore alla sua lunga storia con la Yamaha, e ha poi concluso il siparietto dando un bacio affettuoso alla moto in ricordo del bacio storico che diede alla Yamaha dopo aver trionfato nella prima gara in assoluto.
Il Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento della stagione 2010, rappresenta la fine dell’era Rossi-Yamaha, sette anni di felice convivenza coronati da quattro titoli mondiali, e l’inizio dell’era Rossi-Ducati, sfida inedita che ha già nei protagonisti stessi tutta la straordinarietà dell’evento eccezionale.
Il nove volte iridato non è comunque l’unico pilota a traslocare verso nuovi team in cerca di rinnovate avventure motociclistiche: primo fra tutti l’australiano Casey Stoner che proverà già dalla prossima settimana l’Honda Hrc, lasciando in eredità a Rossi una Desmosedici micidiale. Per Marco Melandri invece la gara di oggi è la gara di addio alla classe MotoGP in favore della Superbike, con l’auspicio che il talento di Ravenna possa prendersi delle soddisfazioni nel campionato delle derivate di serie. Capirossi lascia la Suzuki per tornare alla Ducati, team Pramac, mentre l’americano ex campione del mondo Superbike, Ben Spies, passerà dal team Tech3 Yamaha al team ufficiale Yamaha al posto di Valentino Rossi. Resteranno alla Honda HRC sia Pedrosa che Dovizioso, verranno affiancati da Stoner.
Già domani i piloti proveranno le nuove moto per poter ottenere delle preziose indicazioni nello sviluppo del mezzo per la prossima stagione. C’è molta attesa soprattutto per il test che vedrà Rossi sulla Ducati, appuntamento che verrà seguito dai media di tutto il mondo.
Dopo il test Valentino si affiderà ai medici per risolvere il problema annoso della spalla che, lo ricordiamo, seriamente infortunata durante una caduta con la moto da cross, tortura il campione di tavullia ormai da mesi impedendogli di correre come vorrebbe.
Fiorenza Ciribilli
1 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Fiat Yamaha Team | 46:44.622 | 1:34.051 | 0.000 |
2 | 27 | Casey STONER | AUS | Ducati Team | 46:49.198 | 1:35.963 | 4.576 |
3 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Fiat Yamaha Team | 46:53.620 | 1:35.971 | 4.422 |
4 | 11 | Ben SPIES | USA | Monster Yamaha Tech 3 | 47:02.265 | 1:33.596 | 8.645 |
5 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Repsol Honda Team | 47:03.782 | 1:34.207 | 1.517 |
6 | 58 | Marco SIMONCELLI | ITA | San Carlo Honda Gresini | 47:05.296 | 1:34.848 | 1.514 |
7 | 26 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | 47:11.419 | 1:35.615 | 6.123 |
8 | 40 | Hector BARBERA | SPA | Paginas Amarillas Aspar | 47:13.910 | 1:35.036 | 2.491 |
9 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Rizla Suzuki MotoGP | 47:14.073 | 1:35.330 | 0.163 |
10 | 14 | Randy DE PUNIET | FRA | LCR Honda MotoGP | 47:14.482 | 1:35.187 | 0.409 |
11 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Pramac Racing Team | 47:16.383 | 1:35.683 | 1.901 |
12 | 5 | Colin EDWARDS | USA | Monster Yamaha Tech 3 | 47:18.226 | 1:34.106 | 1.843 |
13 | 33 | Marco MELANDRI | ITA | San Carlo Honda Gresini | 47:21.244 | 1:37.224 | 3.018 |
14 | 7 | Hiroshi AOYAMA | JPN | Interwetten Honda MotoGP | 47:23.590 | 1:34.188 | 2.346 |
15 | 71 | Carlos CHECA | SPA | Pramac Racing Team | 47:40.791 | 1:36.532 | 17.201 |
16 | 65 | Loris CAPIROSSI | ITA | Rizla Suzuki MotoGP | 20:48.058 | 1:45.414 | -26:52.733 |
17 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | 3:13.356 | 1:33.546 | -17:34.702 |