Millionaire City: Facebook si popola di centinaia di agenti immobiliari

Possiamo essere tutti agenti immobiliari grazie a Millionaire City, uno dei giochi che in questo periodo va per la maggiore su Facebook.

Il gioco ci permette di vestire i panni di un personaggio intenzionato ad arricchirsi  a tutti i costi servendosi sfacciatamente del mercato immobiliare. Nelle vesti di questo personaggio, che a lungo andare diventerà una sorta di magnate del settore, sarà possibile manovrare immobili, costruire abitazioni, migliorare le condizioni di vita dei cittadini con infrastrutture in quella che gradualmente diventerà la propria metropoli.

Le modalità di arricchimento, in quello che anche nel gioco si dimostra un crudele mercato finanziario, vanno dall’acquisto di fondi al gioco in borsa, dall’acquisto di lotti di terreno alla costuzione di abitazioni (da decorare per far sì che il loro valore possa crescere), strade e locali (per cui sarà possibile organizzare eventi).

La differenza con Social City, altro gioco presente sul facebook, è evidente: non bisogna solo occuparsi della costruzione di edifici ma dopo aver comprato il terreno su cui edificare e averci costruito la casa, l’utente dovrà impegnarsi attivamente per cercare degli affittuari da cui, qualche ora dopo, potrà ricavare profitto.

Oltre che verso il modo innovativo in cui il gioco è stato sviluppato, bisogna spezzare una lancia in favore della perfetta traduzione italiana del gioco.

Millionaire City è senza ombra di dubbio ereditiero dello stile degli altri giochi Digital Chocolate in quanto assomiglia più a un videogame tradizionale che a un gioco concepito per un social network.

Cristina Rufini