Turno infrasettimanale anche in Inghilterra dove il i blues di Ancelotti, vittoriosi con il Fulham, si portano a quattro lunghezze di vantaggio sul Manchester United secondo. Il derby con il City termina con tanta noia e nessun gol. Ne approfittano i gunners di Wenger che vincono in trasferta e ribadiscono il terzo posto. Si inceppa il Liverpool, fermato in casa del Wigan.
Derby a reti bianche – Il Chelsea supera di misura il Fulham grazie alla rete di Micheal Essien. Grazie a questo successo, la capolista allunga sulle inseguitrici. Due di queste, si annullano a vicenda. Il derby di Manchester fra Ferguson e Mancini regala poche emozioni e termina 0-0. L’Arsenal ringrazia e vince in casa del Wolverhampton, grazie alla doppietta di Chamakh. Fabregas e compagni, sono adesso a meno uno dallo United e meno cinque dal Chelsea.
Torres non basta – Il Liverpool interrompe la sua striscia di vittorie, impattando tra le mura del Wigan. I letticks vanno sotto grazie al solito Fernando Torres, ma Rodallega riesce a pareggiare i conti. Anche il Newcastle frena la sua corsa. Al St. James’s Park, il Blackburn compie una vera impresa. Dopo che il capocannoniere e idolo di casa Carroll, pareggia la rete di di Pedersen, Roberts regala il successo esterno ai rovers a ‘8 dalla fine. Si ferma anche il Tottenham che in casa non riesce a fare punti con continuità. Gyan risponde a Van der Vaart e il Sunderland esce da White Hart Lane con un punto prezioso.
Spettacolo al Britannia – La gara del Britannia stadium tra Stoke e Birmingham è la più spettacolare della giornata. Quattro gol negli ultimi venti minuti e i padroni di casa la spuntano per 3-2. Stesso risultato del Villa Park, dove i villains hanno la meglio sull’ostico Blackpool. Il Bolton agguanta l’Everton all’ultimo minuto (1-1), mentre il West Ham non sa più vincere. Finisce 2-2 contro il West Bromwich.
Ecco il quadro del dodicesimo turno di Premier:
STOKE – BIRMINGHAM 3 – 2 (’44 Huth, ’72 Fuller, ’74 Fahey, ’76 Jerome, ’85 Whitehead)
TOTTENHAM – SUNDERLAND 1 – 1 (’65 Van der Vaart, ’67 Gyan)
ASTON VILLA – BLACKPOOL 3 – 2 (’28 Downing, ’45 Harewood, ’58 Delfouneso, ’85 Campbell, ’89 Collins)
CHELSEA – FULHAM 1 – 0 (’30 Essien)
NEWCASTLE – BLACKBURN 1 – 2 (‘3 Pedersen, ’47 Carroll, ’82 Roberts)
WEST HAM – WEST BROMWICH 2 – 2 (’38 Odemwingie(rig.), ’43 Parker, ’50 Piquionne(rig.), ’72 Pablo)
WIGAN – LIVERPOOL 1 – 1 (‘7 Torres, ’52 Rodallega)
WOLVES – ARSENAL 0 – 2 (‘1 e ’90 Chamakh)
EVERTON – BOLTON 1 – 1 (’79 Klasnic, ’90 Beckford)
MAN CITY – MAN UTD 0 – 0
Ecco la classifica:
Chelsea 28 pt; Man Utd 24 pt; Arsenal 23 pt; Man city 21 pt; Newcastle 17 pt; Bolton, Tottenham, Sunderland, Aston Villa, Liverpool e West Bromwich 16 pt; Everton e Blackburn 15 pt; Blackpool 14 pt; Fulham e Stoke 13 pt; Birmingham 12 pt; Wigan 11 pt; Wolves 9 pt; West Ham 8 pt.
Giuseppe Greco