La 14^ giornata di Serie A è importante per il piccolo passo in avanti dell’Inter che rosicchia punti a tutte le squadre che le stanno davanti: i contemporanei pareggi di Milan, Lazio e Juventus e le sconfitte di Roma e Napoli, regalano un po’ di respiro ai nerazzurri, tornati alla vittoria dopo un mesto miniciclo di 4 partite senza vittorie. In fondo alla classifica, la sconfitta di Cagliari costa la panchina a De Canio, mentre l’1-1 tra Bari e Cesena non soddisfa nessuno.
Si accorciano le distanze – Nel primo anticipo del sabato, la Samp (sempre priva di Cassano) ferma il Milan: rossoneri in vantaggio con Robinho e che giocano un calcio piacevolissimo, ma ripresi nel secondo tempo grazie al solito Pazzini. Alle 20.45 tocca a Juve e Fiorentina: viola avanti con un’autorete di Motta, propiziata da un tiro-cross di Vargas e raggiunti a 7′ dal termine da una beffarda punizione di Pepe. Bloccata anche la Lazio: 1-1 il risultato dei biancocelesti in casa contro un Catania coriaceo e sbarazzino. Crollano per 3-1 il Napoli (a Udine) sotto i colpi di Di Natale e la Roma, stesa a Palermo dalle giocate di Ilicic, Pastore e Miccoli. Di questi risultati ne approfitta un’Inter fortunata, distratta in difesa ma convincente in fase offensiva: 5-2 contro il Parma, firmato da 3 gol di Stankovic, e le reti di Thiago Motta e Cambiasso.
Le altre partite – Il Cagliari stende 3-2 il Lecce (due reti di Matri sempre più uomo mercato) e fa saltare la panchina di De Canio. Infine due pareggi: 1-1 tra Bari e Cesena, bloccate da una classifica deficitaria che spaventa le compagini; 0-0 tra Genoa e Brescia, che non poche difficoltà hanno trovato nel giocare sotto la fitta nevicata che ha colpito la città lombarda. Rinviata, per una nevicata “epica” (ma nemmeno troppo), Bologna-Chievo.
I risultati:
Sampdoria-Milan 1-1: 43° Robinho (Mi), 59° Pazzini (Sa).
Juventus-Fiorentina 1-1: 4° aut. Motta (Ju), 83° Pepe (Ju).
Inter-Parma 5-2: 4°, 36° Crespo (Pa), 18°, 19°, 75° Stankovic (In), 23° Cambiasso (In), 72° Thiago Motta (In).
Brescia-Genoa 0-0
Bari-Cesena 1-1: 62° rig. Colucci (Ce), 64° Caputo (Ba).
Cagliari-Lecce 3-2: 6°, 15° Matri (Ca), 28° Canini (Ca), 54° Olivera (Le), 81° Di Michele (Le).
Udinese-Napoli 3-1: 16° rig., 45°, 57° Di Natale (Ud), 58° Hamsik (Na).
Palermo-Roma 3-1: 20° Miccoli (Pa), 60° Ilicic (Pa), 64° Nocerino (Pa), 92° Totti (Ro).
La classifica:
Milan 30, Lazio 27, Juventus 24, Napoli 24, Inter 23, Palermo 23, Roma 22, Sampdoria 20, Udinese 20, Chievo 19*, Catania 18, Genoa 18, Cagliari 17, Fiorentina 16, Parma 15, Bologna 14*, Brescia 12, Cesena 12, Lecce 12, Bari 10.
*= una partita in meno.
Edoardo Cozza