Ascolti tv martedì 30 novembre: Filumena Marturano batte I Cesaroni

Il prime time di ieri, martedì 30 novembre, è stato caratterizzato dalla vittoria di “Filumena Marturano”: la commedia teatrale di Eduardo De Filippo, in onda su Rai Uno, diretta e interpretata da Massimo Ranieri, con Mariangela Melato e le musiche di Ennio Morricone, ha intrattenuto 5.714.000 telespettatori, share del 20,43%.

Proseguono su Canale Cinque le avventure della famiglia della Garbatella: “I Cesaroni 4”, con Claudio Amendola, Antonello Fassari, Max Tortora, Barbara Tabita, Marta Zoffoli, Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, ha appassionato 5.093.000 telespettatori, 18,07% di share, con l’episodio “Sim sala sbam!”, in cui Marco, che ha finito il nuovo album, decide di raggiungere Eva a Venezia, proprio quando Eva decide di chiamarlo per dirgli che andrà a vivere a Milano dal padre e non vuole più sentirlo. Walter riceve una proposta di stage per un anno e decide di partire con Carlotta senza dire niente ad Alice. Quest’ultima, però, li vede alla stazione e capisce il vero motivo per cui la loro storia è finita. Almeno per Rudi e Miriam le cose vanno bene e la ragazza supera tutte le sue paure e si dichiara. Olga è ancora fuori città, mentre Giulio ed Emma si occupano dei suoi figli. Cesare ed Ezio organizzano una festa per un bambino molto capriccioso e il tutto riesce perfettamente grazie all’inaspettata presenza del mago Silvan, guest star della puntata.

Serata all’insegna del cinema su Rai Due: il film “Le Cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio”, regia di Andrew Adamson, con James McAvoy, Skandar Keynes, Georgie Henley e William Moseley, primo capitolo della saga in cui quattro fratelli accedono al mondo straordinario di Narnia attraverso un armadio e si trovano al centro della lotta del Bene contro il Male, ha coinvolto 2.339.000 telespettatori, 8,74% di share.

“Wild – Oltrenatura”, condotto da Fiammetta Cicogna su Italia Uno, ha conquistato 2.509.000 telespettatori, share del 10,84%, con gli straordinari documentari e i servizi dedicati al mondo della natura.

“Ballarò”, condotto da Giovanni Floris sulla terza rete Rai, ha ottenuto il solito buon risultato di 4.547.000 telespettatori, share del 16,74%, con una puntata dal titolo “Tra ‘complotti’ e bufere finanziarie” e rivolta alla situazione del Governo, alla città di Napoli e tanto altro.

Su Retequattro, “Viaggio nei miracoli di guarigione”, secondo appuntamento con la serie di documentari dedicati ad argomenti religiosi, è stato seguito da 1.583.000 telespettatori, share del 6,24%, con una puntata sul tema delle guarigioni miracolose.

Infine, la partita Fiorentina-Reggina, in diretta su La7 e valida per la Coppa Italia, è terminata con la vittoria dei viola e ha raccolto 846.000 telespettatori, 2,94% di share.

(Foto: Massimo Ranieri e Mariangela Melato in “Filumena Marturano”, Rai)

Antonella Gullotti