Justin Bieber arriverà in Italia per la prima volta ad Aprile, nell’unica data italiana prevista dal My World Tour 2011. Il giovane cantante che ha iniziato la sua ascesa nel mondo della musica attraverso YouTube si esibirà il 9 Aprile sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano).
Gli iscritti al Fan Club Ufficiale di Justin potranno acquistare i biglietti in una prevendita esclusiva della durata di 24 ore che prenderà il via alle ore 09.00 del 2 dicembre, prima della vendita aperta a tutti che inizierà venerdì 3 dicembre sul circuito TicketOne al prezzo di 40 euro più diritti di prevendita.
Justin Bieber, che è nato il 1 marzo 1994, grazie ai video postati su YouTube nel 2007 che hanno ottenuto milioni di visualizzazioni è riuscito a farsi notare da Scooter Braun che ne è diventato manager riuscendo in breve tempo a fargli ottenere un contratto discografico con la casa discografica Island, con cui ha pubblicato il suo primo EP intitolato My world. Dopo il buon riscontro in Canada le canzoni di Bieber hanno iniziato ad essere distribuite a livello internazionale e nel 2010 l’uscita di My world 2.0 e del singolo Baby lo hanno fatto entrare nelle top ten americane ed europee.
La popolarità di Bieber da allora è diventata quasi inarrestabile e gli hanno fatto ottenere numerosi primati (ha battuto persino Lady Gaga nel numero di video visualizzati sul sito YouTube), premi (per citare solo i successi più recenti il cantante canadese ha conquistato riconoscimenti agli American Music Award, MTV Europe Music Awards, MTV Video Music Awards, Teen Choice Awards e in Italia agli TRL Awards), e sold out nella quasi totalità dei suoi concerti.
Nonostante la giovane età Justin Bieber ha già pubblicato un’autobiografia intitolata First Step 2 Forever: My Story, di un volume a fumetti edito dalla casa editrice Bluewater e sarà protagonista di Never Say Never, un film prodotto da MTV Films e distribuito dalla Paramount Pictures con la regia di Jon Chu che mostrerà il backstage del My World Tour, una serie di esibizioni, testimonianze ed interviste che ne ripercorrono la storia.
Beatrice Pagan