Natale: 8 milioni di alberi veri nella case

Una delle più importanti e affascinanti tradizioni natalizie è sicuramente il rito dell’albero di natale, addobbato per l’occasione con luci e colori. Gli italiani, da sempre, preferiscono utilizzare alberi veri acquistati per l’occasione. Anche quest’anno, secondo la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), nelle case degli italiani entreranno a natale circa 8 milioni di alberi veri, per una spesa di 150 milioni di euro. Proprio i pini e gli abeti reali supereranno ancora gli alberi artificiali che saranno poco più di 5 milioni.

Nonostante lo spreco, la Cia sottolinea che proprio l’acquisto di alberi veri che provengono dai vivai, circa l’85%, aiuti l’ambiente. Interessante anche analizzare il mercato dell’albero di natali. Secondo le cifre fornite dalla Cia, gli alberi veri provengono per oltre il 60% dall’Italia, il resto dai Paesi del Nord Europa, soprattutto dalla Danimarca. Nel nostro paese, la coltivazione specializzata dell’albero di Natale si concentra soprattutto in Toscana (in particolar modo nelle provincie di Arezzo e Pistoia), in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.

Da sottolineare anche un altro aspetto. Al termine delle festività, sottolinea la Cia, gli alberi utilizzati per abbellire le case, possono essere rimpiantati in giardini e parchi o anche negli stessi vivai. Sarebbe questa una funzione importante svolta da quelle piante che altrimenti andrebbero incontro a morte certa. Per quanto riguarda la spesa per l’acquisto, la Cia sottolinea che nel complesso gli italiani spenderanno circa 150 milioni di euro per l’acquisto di alberi veri. Dando uno sguardo ai prezzi, ci si accorge che essi sono rimasti di fatto invariati rispetto allo scorso anno: si va dai 20 ai 50 euro per un albero di normali dimensioni, a cifre via via più elevate per esemplari di più ampie dimesioni.