Dal 3 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011, Palazzo Marino a Milano ospita uno dei grandi capolavori di Tiziano, “La Donna allo specchio”, in prestito dal Museo del Louvre.
L’esposizione, promossa dall’Eni in collaborazione con il Comune lombardo, si inserisce nella serie di iniziative che ogni anno, a partire dal 2008, portano a Palazzo Marino capolavori artistici, esposti ad ingresso gratuito, come i precedenti la “Conversione di Saulo” di Caravaggio (2008) e il “San Giovanni Battista” di Leonardo da Vinci (2009).
Curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, la mostra intende valorizzare la dimensione monografica del dipinto, fornendo al visitatore una pluralità di punti di vista sulla cultura e sull’autore che hanno prodotto l’opera, del 1514-1515 circa, grazie all’ausilio di saggi scientifici e al confronto con storici dell’arte ed esperti, presenti in sala per rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico.
Un omaggio anche all’universo femminile, con una serie di incontri, con ospiti d’eccezione, sul tema della donna che, dal Rinascimento, con i valori estetici e morali della bellezza, i codici del comportamento virtuoso delle dame, le loro abitudini, il loro vestiario, la cultura dell’amore cortese, arriva fino ai giorni nostri.
Tiziano, “Donna allo specchio”
dal 3 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011
Palazzo Marino, Sala Alessi
Milano, Piazza della Scala 2
Orari: 9.30-19.30; gio e sab 11-22.30
Ingresso libero
Valentina De Simone