PepsiCo annuncia l’acquisizione di Wimm-Bill-Dann per 5,4 miliardi di dollari, la più grande transazione mai fatta dalla società fuori dai confini statunitensi.
Secondo l’accordo raggiunto, PepsiCo acquisterà il 66% della Wimm-Bill-Dann da un gruppo di azionisti e controllate di Wimm-Bill-Dann per circa 3,8 miliardi dollari, ma la transizione implicherà un esborso totale di circa 5,4 miliardi.
Il prezzo stimato da pagare ai soci venditori, 33 dollari per azione, rappresenta un premio del 32% rispetto al prezzo di 30 giorni di negoziazione medio delle azioni Wimm-Bill-Dann.
A completamento di tale acquisizione, Pepsi potrà lanciare un’offerta successiva sulle rimanenti azioni della società russa, alla data e alle condizioni previste dalla legislazione locale.
Wimm-Bill-Dann è leader nel mercato dei prodotti lattiero-caseari tradizionali e a valore aggiunto, con una solida posizione nel segmento succhi.
Con tale operazione Pepsi diventerà l’azienda più grande nel settore alimentare e delle bevande in Russia, leader nella categoria latte, e potrà edificare la propria presenza in questi mercati chiave in Europa orientale e Asia centrale.
La società Usa, inoltre, potrà aumentare il proprio fatturato annuo globale relativo ad alimenti e collegati dagli attuali circa 10 miliardi a quasi 13 miliardi di dollari. E ciò in perfetta sintonia con l’obiettivo della società di conseguire un fatturato di 30 miliardi di dollari nel settore alimentare e bevande entro il 2020.
“L’aggiunta di Wimm-Bill-Dann al portafoglio di PepsiCo è finanziariamente interessante e ci dà una forte piattaforma ad alta crescita nella categoria lattiero-caseario”, ha dichiarato Indra Nooyi, presidente e chief executive officer di PepsiCo.
“E ci garantisce anche un’evidente leadership nel settore alimentare e delle bevande in Russia, in un mercato d’importanza strategica che offre laute opportunità per una rapida crescita”.
“Allo stesso tempo, Wimm-Bill-Dann è solida, le imprese lattiero-caseari a valore aggiunto possono immediatamente far progredire la nostra strategia globale di far conoscere ai consumatori di tutto il mondo alimenti nutritivi e bevande accessibili, abbordabili e avvalorate dalla ricerca scientifica. La società ha un enorme potenziale non sfruttato in ambito snack e bevande. Prevediamo grosse opportunità per snack quali ‘snackify’ e bevande come ‘drinkify’ quali prossime frontiere in termini di alimenti e bevande convenienti”.
“Wimm-Bill-Dann è un business formidabile con notevoli opportunità”, ha detto Abdalla Zein, amministratore delegato di PepsiCo Europa.
“Il team di gestione Wimm-Bill-Dann ha costruito un eccellente portafoglio di prodotti lattiero-caseari leader di mercato e marche di succhi che sono apprezzate dai consumatori di tutta la Russia. La combinazione di Wimm-Bill-Dann e PepsiCo Russia creerà un grosso business in termini di economia di scala, capacità di portafoglio di marchi e di sistema con un potenziale da sfruttare attraverso un ampio mercato come quello rappresentato dall’Europa orientale e dall’Asia centrale “.
Sergei Plastinin, presidente del consiglio di amministrazione della Wimm-Bill-Dann e uno degli azionisti che hanno accettato di vendere azioni alla PepsiCo, ha dichiarato: “l’accordo raggiunto con PepsiCo è storico, sia per la nostra società, sia per il nostro paese. Wimm-Bill-Dann è stata fondata solo 18 anni fa con una manciata di dipendenti, tutti stivati in una stanza, che hanno visto la nascita della nostra ragione sociale, il nostro logo e il nostro primo succo, il J7”.
“Oggi abbiamo più di 16.000 lavoratori e 38 strutture di produzione. Negli ultimi anni Wimm-Bill-Dann è diventata leader nel mercato dei succhi, del latte e nelle marche di alimenti per l’infanzia che sono tra i più apprezzati in Russia e nei paesi limitrofi”.
“L’integrazione in PepsiCo prevede anche che i nostri dipendenti accedano ad una cultura d’impresa di livello mondiale e possano far carriera in una delle più grandi aziende del mondo “.
Marco Notari