E’ appena terminata la Conferenza Stampa relativa alla incredibile scoperta prodotta dall’Istituto di Astrobiologia della Nasa.
Questo evento è stato preceduto dalla pubblicazione dei risultati dell’esperimento sulla rivista Science.
Il gruppo di Astrobiologia ha scoperto un batterio che vive nonostante le difficilissime condizioni di vita dell’ambiente in cui è inserito.
Il batterio non proviene da Marte ma è stato trovato e monitorato presso Mono Lake in California e la scoperta permetterà di apprendere sempre di più le complicate forme di vita del nostro pianeta ed a pensare a nuove strade della scienza.
Se prima, infatti, si pensava che non fossero pensabili organismi in grado di vivere senza carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo ovvero gli elementi fondamentali per la vita sulla terra, la scoperta di un batterio che si nutre di Arsenico apre inquietanti e formidabili domande e scenari di ricerca importantissimi.
La domanda che si pone la Nasa (e tutti noi) è quindi “Se proprio qui sulla Terra, la vita può fare qualcosa in modo inaspettato, che altro può fare che non abbiamo ancora visto?”.
Natascia Edera