“Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”: l’amore secondo Woody Allen oggi al cinema

L’uomo dei sogni esiste? Cos’è davvero quel sentimento che definiamo ‘amore’? Potremmo avere una risposta oggi, venerdì 3 dicembre, al cinema. Arriva nelle sale cinematografiche italiane proprio oggi, infatti, “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, l’ultimo film di Woody Allen.

Il regista si cimenta ancora una volta con il tema dell’amore: Alfie (Anthony Hopkins), resosi improvvisamente conto dell’età che avanza, lascia la moglie Helena (Gemma Jones) per un amore più giovane. La donna, improvvisamente sola, si affida così alle cure di un mago. La loro figlia Sally (Naomy Watts) non si trova in una situazione migliore: porta avanti un matrimonio che non va fino a quando si innamora di Greg (Antonio Banderas).

Ma in questo weekend che si apre oggi, spazio non solo all’amore raccontato da Woody Allen, ma a film un po’ per tutti i gusti. Ecco, infatti, le schede di tutti i film in uscita in questo fine settimana cinematografico:

“Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, di Woody Allen; con Anthony Hopkins, Antonio Banderas, Josh Brolin, Gemma Jones, Naomi Watts e Freida Pinto; durata 98 minuti.

“L’ultimo esorcismo”, di Daniel Stamm; con Patrick Fabian, Iris Bahr, Ashley Bell, Louis Herthum e Caleb Jones; durata 87 minuti. Un esorcista, in preda a una crisi di fede, porta con sé una troupe di documentaristi per dimostrare che i posseduti, in realtà, hanno solo problemi mentali, ma le cose non andranno come previsto.

“Tre all’improvviso”, di Greg Berlanti; con Katherine Heigl, Josh Lucas, Josh Duhamel, Christina Hendricks e Melissa McCarthy; durata 112 minuti. Un ragazzo e una ragazza hanno come unico punto in comune una famiglia felice con la loro piccola bimba. Quando i genitori muoiono improvvisamente, i due ragazzi, che non si sopportano per niente, si ritrovano affidatari della bambina e dovranno frequentarsi per forza.

“Tornando a casa per Natale”, di Bent Hamer; con Arianit Berisha, Nadja Soukup, Sany Lesmeister, Nina Zanjani e Igor Necemer; durata 85 minuti. Il film racconta di tante vicende e tante vite che si intrecciano nel periodo di Natale.

“Jackass 3D”, di Jeff Tremaine; con Johnny Knoxville, Steve-O, Bam Margera, Chris Pontius e Ryan Dunn; durata 94 minuti. Documentario su un gruppo di stunt-men alle prese con azioni pericolose e demenziali.

“We Want Sex”, di Nigel Cole; con Bob Hoskins, Sally Hawkins, Miranda Richardson, Rosamund Pike e Geraldine James; durata 113 minuti. La storia della donna che guidò lo sciopero delle operaie della Ford e portò alla parità di salario tra uomo e donna.

“Nowhere Boy”, di Sam Taylor-Wood; con Aaron Johnson, David Threlfall, Kristin Scott Thomas, Ophelia Lovibond e Anne-Marie Duff; durata 98 minuti. Documetario sulla gioventù di John Lennon.

“Mià e il Migù”, di Jacques-Rémy Girerd; durata 92 minuti. Film d’animazione su una bambina che parte alla ricerca del padre e incontra i Migù, spiriti della foresta.

“Il responsabile delle risorse umane”, di Eran Riklis; con Mark Ivanir, Noah Silver, Guri Alfi, Julian Negulesco, Rozina Cambos; durata 103 minuti. Un responsabile delle risorse umane di un’azienda viene accusato di non essersi neanche interessato di una sua ex dipendente uccisa in Israele. L’uomo partirà allora alla ricerca dei familiari della donna e ritroverà se stesso.

(Fonte: Mymovies.it)

Antonella Gullotti