La Dreamworks progetta i sequel di Madagascar e Dragon Trainer

Jeffrey Katzenberg della DreamWorks Animation ha parlato con il magazine Empire dei prossimi progetti d’animazione della casa di produzione.

Nel futuro della Dreamworks sarà dato molto spazio ai sequel dei film che hanno segnato l’ascesa ai box office del loro settore animazione.

Katzenberg ha spiegato che, come accaduto con Shrek, i loro film si concludono ogni volta e hanno una linea narrativa che si completa in ogni episodio, senza lasciare un finale aperto come accade in altri casi e per questo motivo ogni film rappresenta il capitolo di una storia di cui si sapeva fin dall’inizio lo sviluppo o come avrebbe potuto proseguire.

Madagascar, ad esempio, avrà un seguito in cui i protagonisti torneranno a New York e dovranno affrontarne le conseguenze, ma la storia si concluderà probabilmente solo al quarto film.

Kung Fu Panda, invece, sarà composto da 6 film mentre Dragon Trainer almeno da tre, forse anche di più considerando che è tratto da una serie di romanzi composta da otto libri. In questo caso, nonostante i numerosi cambiamenti effettuati sulla trama, potrebbero essere ricreate sul grande schermo le ambientazioni delle storie originali che presentavano molte isole nel mondo di Berk.

Il 17 dicembre uscirà in Italia anche il più recente dei film d’animazione prodotto dalla Dreamworks: Megamind, di cui non si hanno ancora notizie di eventuali sequel.

Il film racconta la storia di Megamind il cui progetto principale e scopo nella vita è conquistare il mondo. Ad ostacolarlo c’è sempre stato Metro Man ma lo storico avversario muore accidentalmente e Megamind non ha più nessuno contro cui combattere. La situazione lo porta in uno stato depressivo da cui decide di uscire costruendosi da solo un nemico, ancora più potente e forte. Davanti alla sua creatura, però, sarà difficile rimanere cattivo.

Nella versione originale del film i personaggi hanno la voce di Will Ferrell, Brad Pitt, Justin Theroux e Ben Stiller. La versione italiana si avvale invece delle voci di Roberto Pedicini, Adriano Giannini, Stefano Crescentini e Stella Musy.

Beatrice Pagan