Basket, 8^ giornata Serie A: Siena distrugge Milano, Varese sempre più su

Inutile girarci intorno: la sfida che del fine settimana era Siena-Milano: in palio la vetta in solitaria. Ad avere la meglio sono stati i toscani che hanno fatto un sol boccone dell’Armani Jeans. Sempre più convincente Varese, che espugna il “Palalottomatica” sancendo in maniera ancora più netta la crisi (in campionato) di Roma.

Siena si stacca, Varese vola – Un dominio netto e mai in discussione: così può essere letta la sfida che Siena porta a casa contro Milano: la Montepaschi distrugge l’AJ chiudendo l’incontro col risultato di 99-67. Sugli scudi McCalebb, autore di 24 punti e top-scorer dell’incontro.
Ora Siena vola in testa da sola, seguita proprio da Milano e da Varese. La Cimberio espugna  Roma, in crisi d’identità in campionato: 89-92 il finale, firmato Thomas (27 punti a referto).
Bene Pesaro, che liquida senza alcuna difficoltà Biella: i piemontesi, ma in partita, cedono 77-58.
Cantù ha ragione di una Dinamo Sassari disastrosa in fase difensiva per 98-77.
In zona playoff troviamo anche Cremona: a cadere sul parquet dei lombardi è Caserta che paga le fatiche europee: il 72-63 finale vede Milic come miglior marcatore della serata, con 22 punti.

Sorriso Teramo, Treviso vince ancora – Prima vittoria in questa stagione per la Tercas Teramo: un finale thrilling permette agli abruzzesi di avere ragione (88-89), in trasferta, di un’Air Avellino svagata e distratta.
Bene Treviso, che batte in trasferta la Virtus Bologna ottenendo il primo successo esterno di questo campionato: per i veneti, che chiudono 69-79, importante la prova di Smith, 18 punti per lui.
Infine, la vittoria 77-75 che Brindisi ottiene su Montegranaro: decisivo Dixon con un canestro nel finale di gara.

I risultati:

Brindisi-Montegranaro 77-75
V. Bologna-Treviso 69-79
Siena-Milano 99-67
Roma-Varese 89-92
Avellino-Teramo 88-89
Cantù-Sassari 98-77
Cremona-Caserta 72-63
Pesaro-Biella 77-58

La classifica:

Siena 14, Milano 12, Varese 12, Cantù 10, Pesaro 10, Cremona 10, Montegranaro 8, Treviso 8, Sassari 8, Biella 8, V. Bologna 8, Avellino 6, Roma 4, Caserta 4, Brindisi 4, Teramo 2.

Edoardo Cozza.