Karzai: con Gran Bretagna sempre amici

“Solo rumors”. Il premier David Cameron commenta così i contenuti dei file WikiLeaks, circa dissidi fra Afghanistan e Gran Bretagna. Da Kabul in visita ufficiale, Cameron incontra il presidente afgano Hamid Karzai.

Un viaggio non annunciato, dove il premier britannico saluta le sue truppe. Nella conferenza stampa, i due smentiscono quanto uscito dai file di Assange. “Con il sacrificio dei propri soldati, la Gran Bretagna ha dato un grande aiuto all’Afghanistan e agli afgani” dice il presidente Karzai. “Per questo siamo loro grati”. “Non ci sono mai state discussioni sull’operato dei soldati britannici”continua Karzai. Da entrambe le parti, arrivano dunque smentite riguardo presunte liti fra i due paesi.

L’esercito inglese è il secondo in termini di unità umane, primo quello americano. Dal 2001, anno d’inizio della guerra in Afghanistan sempre presente. Da qualche mese però, come ogni nazione coinvolta, la Gran Bretagna sta ragionando sul ritiro delle truppe. Sicuramente prima del 2015 i soldati saranno a casa, ma Cameron aveva detto che dal 2011 sarebbe iniziato l’iter per l’abbandono del paese. Nell’incontro, Cameron e Karzai hanno evidenziato progressi delle truppe afgane.

Al termie i due hanno ribadito la reciproca amicizia.

Matteo Melani