Mentre tra gli interisti ci si chiede perchè Sneijder non riceverà l’ambito Pallone d’Oro 2010, in Italia ci sono 10 giocatori in corsa per ricevere il meno prestigioso Bidone d’Oro, il simpatico premio istituito da Catersport per premiare il giocatore meno bravo della Serie A.
TANTA JUVE E BRASILE IN GIOCO – Le nomination della trasmissione radiofonica della Rai sono dieci anche quest’anno. Tra i nomi spiccano tanti big della Juve, ma anche moltissimi giocatori brasiliani che non hanno avuto un rendimento elevato in questa stagione. I papabili per il titolo 2010 sono infatti Adriano (Roma), Mancini e Materazzi (Inter), Ronaldinho (Milan), Amauri, Felipe Melo, F. Cannavaro e Diego (Juventus), Cassano (Sampdoria), Mutu (Fiorentina).
A CHI ANDRA’ IL TITOLO? – Una volta conosciute le nomination, è partito via web e sull’etere il tam-tam dei vari goliardi del pallone. Alcuni infatti si sono detti convinti che ci sarà il tris di Adriano, che si è già potuto fregiare del titolo di Bidone d’Oro nel 2006 e nel 2007. Per altri invece ci potrebbe essere la vittoria di uno juventino, visto che sono ben quattro i giocatori in lizza per il non-tanto prestigioso riconoscimento. Tra questi addirittura c’è chi azzarda una vittoria di Cannavaro, che potrebbe così aggiungere il Bidone d’Oro 2010 al più prestigioso Pallone d’Oro 2006 (per la serie “Dalle stelle alle stalle“). Moltissimi però sono convinti che il premio andrà a Cassano, che così potrebbe coronare un 2010 da incubo, che gli ha regalato i Mondiali in Sudafrica visti da casa per volere di Lippi e la presunta lite con Garrone, che gli starebbe per costare il posto di lavoro in casa blucerchiata.
LA PREMIAZIONE IL 12 DICEMBRE – L’attesa per conoscere il Bidone d’Oro 2010 è quindi rimandata al 12 Dicembre, quando la trasmissione Catersport di Radio2 Rai proclamerà il nuovo vincitore. Vincitore che sia andrà ad aggiungere ai suoi predecessori, che sono: Rivaldo (Bidone d’Oro 2003), Legrottaglie (2004), Vieri (2005), Adriano (per lui come già detto doppietta nel 2006 e nel 2007), Quaresma (2008), Felipe Melo (2009).
Simone Lo Iacono