Parlare d’ “astrologia d’autore” non è del tutto sbagliato quando si sta discutendo di Rob Brezsny. Quest’ ultimo non è soltanto un astrologo, bensì anche un poeta, un musicista ed uno scrittore. Cosa lo rende particolarmente celebre? I suoi oroscopi, che sono decisamente più intelligenti e sagaci di tutti gli altri. Chiunque ami acquistare l’ “Internazionale” sa che gli oroscopi di Brezsny sono simpatici, arguti, colti ed intelligenti al punto che, nel leggerli, si perde quasi di vista il fine ultimo di quella lettura, ovvero una presunta illuminazione sul futuro di ognuno di noi. Probabilmente la maggior parte dei lettori de l’ “Internazionale” si ritrova sulla pagina degli oroscopi ancor prima di iniziare a sfogliare la rivista. Il fatto è che se Brezsny è uno degli astrologi più celebri del pianeta ci sarà pure un motivo.
Nel libro “Roboscopo”, uscito alla fine di novembre, è possibile trovare non solo il profilo caratteriale di ogni segno dello zodiaco, ma anche i personaggi che dovremmo assumere come modello. Rob Brezsny si impegna, nell’opera, a mandare degli input al lettore, che magari finirà per riflettere su cose che riguardano tutto fuorché gli astri ed il loro influsso sugli esseri umani. In fondo gli oroscopi di Brezsny non sono concepiti solo per coloro che credono nell’astrologia. Brezsny è un intellettuale, è un uomo di cultura, è uno che scrive tanto per gli scettici quanto per chi chiede il segno zodiacale a chiunque ancor prima del nome di battesimo.
Se all’interno degli oroscopi dell’ “Internazionale” è possibile trovare quei piccoli spunti particolarmente indicati per chi ha perennemente bisogno di veder piovere dal cielo consigli pertinenti e validi, probabilmente il libro di Brezsny non sarà da meno. A prescindere dal fatto di credere o meno nei segni zodiacali e in tutto ciò che procede da essi, non siamo, in fondo, tutti alla ricerca di stimoli intelligenti?
Roboscopo
Rob Brezsny
Editore: Rizzoli
Collana: Di tutto di più
300 pagine
14,90 euro
Martina Cesaretti