Wikileaks: In arrivo il videogioco

Mentre le notizie pubblicate da Wikileaks (e il caso Assange) continuano a far parlare di se, il blog videoludico Gnome’s Lair ha annunciato di essere a lavoro su un titolo dedicato proprio a queste vicende.

Il progetto, che prende il nome di Wikileaks Stories, dovrebbe essere un contenitore di minigiochi di piccole e medie dimensioni sul tema dell’hackeraggio e simili.

Jonas Kratzes, game designer che ha deciso di collaborare allo sviluppo di questo gioco, ha dichiarato entusiasta: “Se sei un game developer, unisciti a noi nel realizzare giochi sui crimini che i governi cercano di tenere nascosti. Usa la tua forma d’arte per combattere per la democrazia e la libertà. L’arte non esiste a vuoto, e nemmeno gli artisti.
Qualcuno la chiamerà predica, ma prendetela come un complimento: predicare è l’atto di dire la verità così come l’avete trovata, e l’arte ha il suo clou nella religione, nella rivelazione. Facciamogli ricordare che l’arte non è astratta o legata solo ai “temi universali”. L’arte è qui, adesso, e ha i denti”
.
Wikileaks Stories incuriosisce, ma non ha ancora una data di lancio ufficiale. Si suppone che il gioco uscirà nei primi sei mesi del nuovo anno. Sarebbe interessante che, oltre allo scontato supporto Pc, il gioco sia di disponibile anche in versione per Xbox Live e PlayStation Network, due piattaforme che come è ben noto supportano caldamente gli indipendenti.

Cristina Rufini