Le poesie dell’ “Anima” di Francesco Basile al Teatro India di Roma

Una serata speciale all’insegna della musica, del teatro e dei versi, è quella che domani sera, alla libreria del Teatro India di Roma, accompagnerà la presentazione dell’opera prima di Francesco Basile, Anima.

Una raccolta di poesie composte in dieci anni di attività dal giovane autore che ne declamerà alcune al pubblico presente, con l’accompagnamento delle note del chitarrista londinese Patrick Freeman.

Liriche intrise di passione, di amore, di appartenenza verso la propria terra di origine, la Sicilia, musa ispiratrice, compagna e madre affettuosa per il poeta che, in versi appassionati e malinconici insieme, racchiude tutta la potenza vivifica e rigeneratrice dei ricordi.

«In questa raccolta di sessantacinque poesie tutto è autobiografico e tutto ogni singola parola o verso ha un forte valore personale» ha spiegato Basile. «Le poesie sono un po’ come istantanee di vita vissuta filtrate attraverso la propria lente personale e poi affidate ad un foglio, che le conserva e le mostra a chi vorrà dedicare il proprio tempo soffermandosi per un attimo su di esse».

«Leggere le poesie di Basile – ha dichiarato Roy Doliner, lo scrittore americano autore della prestigiosa prefazione al testo – è come ascoltare i ritmi delle onde del mare siciliano, godere il suo profumo mischiato con quello delle zagare e sentire il suo sale sulla pelle».

La serata a ingresso gratuito, allietata da una degustazione offerta dall’azienda Ciomod, produttrice di cioccolato di Modica, s’inserisce all’interno di un suggestivo “itinerario poetico” che dal sud della Sicilia  giunge fino a Roma.

Valentina De Simone