Ospiti di “Che Tempo che fa”

Sabato 11 dicembre

Dal vivo e accompagnata dalla sua band Elisa eseguirà un medley dei suoi ultimi successi: ‘Lullaby’, ‘Nostalgia’ e ‘Forgiveness’. La cantautrice, arrangiatrice e produttrice, il 30 novembre 2010, è tornata con ‘Ivy, sulla scena discografica con un progetto caratterizzato da una profonda nota autobiografica e composto da un album di diciassette brani, cantati in italiano, francese e ovviamente inglese, tra greatest hits, cover, e tre inediti oltre ad un dvd che contiene un docu-film, girato in Valsugana, che descrive il progetto. Assieme a Fazio ripercorrerà i suoi 13 anni  di carriera internazionale che l’hanno portata a vendere oltre due milioni di dischi. 

 Paolo Poli,  dal 6 novembre scorso e fino al prossimo 29 maggio 2011, l’attore-autore e regista teatrale è impegnato nella lunga tournée del suo nuovo spettacolo, ‘Il Mare’, che s’ ispira ai racconti scritti da Anna Maria Ortese,  tra gli anni ‘30 e gli anni ’70. Legato alla grande cultura letteraria, attraverso la quarantina di spettacoli interpretati fino ad oggi, esercita una satira contro la retorica e l’ipocrisia di una società piccolo borghese e un po’ bigotta, sempre con il suo personalissimo  stile che sa  coniugare alla satira di costume, la parodia, l’estro funambolico il guizzo e la malinconia.

 Il comico, attore e cantautore Paolo Rossi  che ha debuttato, il settembre scorso, come regista lirico ne ‘Il matrimonio segreto’ di Cimarosa; fino all’aprile 2011 è a teatro con la sua personalissima versione di Mistero Buffo di Dario Fo e, in trasmissione presenterà il docu-film intitolato ‘RCL – Ridotte capacità lavorative’, un reality-movie, in chiave ‘surreal-civile’, che racconta le vicende dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco ed ora nelle sale cinematografiche, dopo essere stato  presentato al 28° Torino Film Festival nella sezione Figure nel Paesaggio.

 Come di consueto  in apertura di serata ci sarà  Luca Mercalli con le sue previsioni – analisi ambientali e climatiche, si proseguirà con Flavio Caroli con la sua rubrica d’arte e pittura e concluderà la puntata di stasera l’originale commento, a cura di Massimo Gramellini, delle notizie ‘indimenticabili e imperdibili’ della settimana.

Domenica 12 dicembre

Nell’anteprima di trasmissione Corrado Augias, giornalista, corrispondente ed inviato all’estero, conduttore televisivo, scrittore presenterà ‘I Segreti del Vaticano – Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario’.

 Accompagnato dalla sua band, il cantautore di Correggio alias Luciano Ligabue, eseguirà dal vivo  ‘Ci sei sempre stata’ e il brano ‘Atto di fede’. Giusto a vent’anni dall’album d’esordio, l’11 maggio 2010, ha pubblicato la sua quindicesima fatica di carriera intitolato ‘Arrivederci, mostro’; mentre l’edizione speciale è del 30 novembre con ‘Arrivederci, mostro! Tutte le facce del mostro’, ed è un progetto che contiene due cd dei dodici brani originali, più un dvd con gli stessi dodici brani in versione live, tratti dalle sedici date del suo tour estivo negli stadi.  In vent’ anni di carriera ha venduto oltre sei milioni di dischi e ha tenuto all’incirca  più di seicento concerti.

 Ospite lo scrittore e saggista israeliano David Grossman, conosciuto per il suo impegno per una risoluzione pacifica dell’annosa questione israelo-palestinese, presenterà il volume che è in libreria ‘Ruti vuole dormire e altre storie’, e con un’edizione speciale di uno dei cinque racconti contenuto nel libro ed intitolato ‘L’abbraccio’.

 Lo scrittore, autore televisivo e cinematografico e giornalista Francesco Piccolo presenterà ‘Momenti di trascurabile felicità’, che raccoglie a mo’ di catalogo “l’allegria del vivere”.

 A fine serata, chiude il week-end di Che tempo che fa, l’appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cerca e commenta, alla sua maniera, i fatti della settimana.

 Maria Luisa L.Fortuna