Serie A, Genoa-Napoli 0-1: Mazzarri espugna Marassi grazie ad Hamsik

Il Napoli di Mazzarri continua a volare. La formazione partenopea ha infatti battuto il Genoa a Marassi per 1 a 0. L’uomo partita è stato Hamsik, che al 25′ ha segnato di testa il gol decisivo della sfida giocata a Genova. Napoli che grazie a questa vittoria si porta al secondo posto in classifica, con 30 punti all’attivo e ben tre lunghezze di distacco dal Milan capolista. La sconfitta invece costa cara al Genoa, che dice addio per ora ai sogni di aggancio della zona UEFA, salutando anche un record negativo: in casa è la formazione che ha segnato meno reti sinora (solo 6 gol, gli stessi del Bari ultimo in classifica). 

1 tempo – Ballardini recupera in extremis Rafinha e Palladino, e li manda in campo al posto degli annunciati Mesto e Destro. Nessuna novità per il Napoli di Mazzarri, che schiera i suoi con il collaudato 3-4-2-1 e con Zuniga al posto dell’infortunato Lavezzi.

Il Napoli parte a razzo: dopo pochi secondi ci prova Zuniga a riscaldare le mani ad Eduardo con un insidioso tiro-cross, che il portiere luisitano mette in angolo. Angolo che poi non crea problemi ad un’attenta difesa del Genoa.

I Grifoni invece si affacciano in avanti al 4’: cross di Rossi in area partenopea, deviazione di testa di Dainelli che impegna De Sanctis.

Dopo un avvio scoppiettante, Genoa e Napoli rifermano per un bel po’ di minuti. La gara si riaccende al 24’: punizione di Gargano per Hamsik, che di testa batte Eduardo. Napoli in vantaggio per 1 a 0 al Marassi.

Il gol tramortisce il Genoa. La squadra ligure ci prova al 33’ a tornare sul pari, ma un buono spunto di Toni in area del Napoli si risolve con una mischia, sbrogliata poi dai difensori di Mazzarri.

La gara non regala più altri sussulti nei minuti successivi, e così dopo un minuto di recupero si chiude con il Napoli in vantaggio per 1 a 0 sul Genoa.

2 tempo –  Ballardini effettua due cambi: fuori vanno i deludenti Veloso e Palladino, per far spazio a Mesto e Rudolf. Nessun cambio per il Napoli, che ritorna in campo con gli stessi 11 che avevano giocato la prima frazione di gioco.

La ripresa vede un inizio di secondo tempo dai toni accesi. Brighi ha infatti il suo bel da fare per tenere a bada i 22 giocatori presenti in campo. L’unica azione degna di nota arriva al 55’, quando Milanetto svirgola un cross che mette in difficoltà De Sanctis. Il portiere del Napoli però si salva alla meno peggio.

Dal 60’ al 75’ il Genoa ci prova in tutti i modi a segnare la rete del pari. La mira degli uomini di Ballardini non è però delle migliori, e così il Napoli si salva, rimanendo così in vantaggio.

Nei minuti successivi il forcing del Genoa si affievolisce notevolmente. Gli animi però si surriscaldano di nuovo: all’85’ infatti viene espulso pazienza del Napoli per somma d’ammonizioni.

La gara finisce dopo 5 minuti di recupero, con la vittoria del Napoli per 1 a 0.

IL TABELLINO:

GENOA – (4-3-1-2): Eduardo; Rafinha Ranocchia Dainelli Criscito; Rossi Milanetto Veloso(46′ Mesto); Kharja(68′ Destro); Palladino(46′ Rudolf) Toni. A disposizione: Scarpi. Moretti, Chico, Jankovic. Allenatore: Ballardini.

NAPOLI – (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro Cannavaro Aronica; Maggio Gargano Pazienza Dossena; Hamsik(83′ Sosa) Zuniga(63′ Yebda); Cavani. A disposizione: Iezzo. Santacroce, Cribari, Vitale, Dumitru. Allenatore: Mazzarri.

Arbitro: C. Brighi.

Marcatore: 24′ Hamsik (Nap).

Ammoniti: Campagnaro, Zuniga, Pazienza, Cannavaro (Nap); Veloso (Gen).

Espulso: 85′ Pazienza (Nap)

Simone Lo Iacono