Roma, 12 dicembre. Le vie principali della Capitale ieri sono state invase da migliaia di manifestanti, a chiamarli in piazza contro il Governo, Il Partito Democratico. Da Cremona a Caltagirone, i sostenitori del principale partito di opposizione hanno sfilato per le strade capitoline sfoggiando orgogliosamente i loro striscioni. Momenti toccanti in Piazza San Giovanni, quando la folla è quasi riuscita a far commuovere Bersani durante il suo discorso.
“Non avremo certo paura del voto, se capitasse ce la giochiamo e la vinciamo. Ma serve una risposta di stabilità che può venire solo da un governo serio di responsabilità istituzionale”, questo il pensiero del leader del PD sull’ipotesi elettorale; c’è chi non la pensa come lui, e non sono pochi, ma ad assistere all’impressionante fiume umano di ieri certo ci si sente coraggiosi. Collegato c’è l’ipotesi “governo tecnico”, invocato da tutta la piazza democratica, ma contestato da più parti, perchè “impedirebbe” al popolo di esprimere il suo voto. Una parte del discorso di Bersani verte anche sulla presunta compravendita di voti (di fiducia), altra dibattutissima vicenda sulla quale la magistratura ha aperto un’inchiesta. Insomma, un leader del PD che ieri è apparso tutt’altro che rottamato, o da rottamare.
Sul “ Berlusconi deve andare via“, l’adesione è invece pressochè totale ( escludendo chiaramente PdL e Lega). La pensano così anche IdV, UdC, e Fli, anche se, per quanto riguarda quest’ultimo, diverse voci si erano rincorse sull’ipotetica apertura ad un Berlusconi Bis, previa dimissioni dell’attuale Presidente del Consiglio prima della fiducia del 14, cosa che ormai non avverrà. ” E’ troppo tardi” ha detto Fini sull’ultima (in ordine di tempo) richiesta di mediazione del Premier.
Ieri in corteo assieme all’infinito numero di bandiere del PD, ognuno aveva la sua (alcuni convintissimi anche due), i “Giovani Democratici”, con il proprio stendardo arancione, “appeso” anche su un camion ” in versione ” extralarge”. Nelle foto ( cliccare sulla scritta sotto l’immagine per accedere alla Photogallery), il passaggio del corteo presso la Stazione Termini.
A.S.