Da che mondo è mondo le donne con i capelli lisci vorrebbero avere la testa piena di morbidi boccoli e viceversa. Se si ha a che fare con una chioma filiforme sin dalla più tenera età e si ha voglia di cambiare si potrebbe ricorrere alla permanente.
Bisogna dire, innanzi tutto, che non tutti i visi vengono valorizzati dai capelli ricci. I capelli ricci e mossi tendono ad addolcire i volti dai lineamenti forti, ma non sono decisamente adatti alle donne che hanno qualche chilo in più. Il volume dei capelli potrebbe far sembrare anche il viso della donna che li porta più “voluminoso”, perciò, se si vuole sembrare più magroline, sarebbe meglio evitare i capelli ricci.
Se si è proprio convinte allora la prima cosa da fare è cercare un bravo parrucchiere. Sembrerà una sciocchezza, ma ci vuole poco a bruciare i capelli con una permanente ed un parrucchiere attento e che sappia fare il suo lavoro è indispensabile se si vuole cambiare look senza rinunciare alla salute della propria chioma.
Che cos’è una permanente? Con la permanente vengono rotti e ricreati i legami disolfurici del capello. Le ciocche di capelli vengono avvolte intorno a dei bigodini e sui capelli bagnati viene applicata una speciale lozione che penetra all’interno del capello per “comandargli” di assumere una nuova forma.
Dopo aver risciacquato la lozione il parrucchiere applicherà sui capelli della donna che è in procinto di fare la permanente un neutralizzatore che serve, in un certo senso, a fissare la nuova forma dei capelli.
Ricordiamoci sempre che bisogna aspettare qualche giorno per lavare i capelli dopo aver fatto una permanente e che bisogna prendersi cura della propria chioma in maniera continua ed assidua dopo che quest’ultima si è ritrovata a dover subire un processo “traumatico” come la permanente. Un buon balsamo e delle buone maschere per i capelli devono diventare i nostri migliori amici se scegliamo di modificare la forma naturale dei nostri capelli.
Martina Cesaretti