Siena miete un’altra vittima e non è una novità; Milano vince in rimonta e resta in scia ai toscani; Varese cade a Caserta e viene raggiunta da Cantù e Pesaro in terza posizione; Roma torna alla vittoria espugnando, in scioltezza, il palasport di Teramo. Questi gli avvenimenti salienti della 9^ giornata della serie A 2010/11.
Zone alte, nessuna novità – Niente di nuovo (o di così nuovo) in testa alla classifica: Siena sbanca Brindisi, che mette in crisi i campioni per oltre due quarti ma alla fine deve cedere allo strapotere toscano, pur concedendo solo 68 punti alla corazzata Mps.
Milano rimonta Avellino e resta seconda a 2 punti dalla capolista: partita non facile per l’Armani Jeans, che all’intervallo lungo era sotto di 9 punti. Alla fine i 22 punti Jabaar e la fisicità di Rocca spingono i biancorossi al successo per 90-78.
Cade Varese in quel di Caserta: decisivi il secondo e l’ultimo periodo, dove la Pepsi, grazie a Di Bella, Ere e Williams mette in cascina il successo respingendo i tentativi di recupero degli uomini di Recalcati.
Della sconfitta di Varese ne approfittano Cantù e Pesaro chela raggiungono al 3° posto: i canturini compiono l’impresa in quel di Montegranaro, trascinati da un Mazzarino superlativo; Pesaro ha ragione di una Cremona che concede 52 punti nella ripresa agli emiliani.
Roma sorride, Soragna punisce Treviso – Ossigeno per Roma: vincendo a Teramo la Lottomatica respira tornando alla vittoria dopo un periodo buio: il 53-74 finale porta la firma di Gigi Datome, capace di refertare ben 23 punti.
Bene la Virtus Bologna, che espugna il PalaSerradimigni: Sassari cede nell’ultimo quarto dopo aver tenuto testa alle V nere per buona parte di gara.
Treviso scivola in casa contro Biella, punita da un tiro all’ultimo secondo dell’ex capitano Soragna. I piemontesi, ora, occupano la sesta posizione.
I risultati:
Teramo-Roma 53-74
Treviso-Biella 60-61
Sassari-V. Bologna 66-75
Montegranaro-Cantù 83-93
Milano-Avellino 90-78
Caserta-Varese 92-80
Brindisi-Siena 51-68
Cremona-Pesaro 74-87
La classifica:
Siena 16, Milano 14, Varese 12, Cantù 12, Pesaro 12, Biella 10, V. Bologna 10, Cremona 10, Montegranaro 8, Treviso 8, Sassari 8, Avellino 6, Caserta 6, Roma 6, Brindisi 4, Teramo 2.
Edoardo Cozza