Facebook: il fondatore Mark Zuckerberg persona dell’anno per Time


“Condivide con la Regina Elisabetta un ex aequo come persona più giovane, ma lui non ha ereditato un impero: ne ha fondato uno”, afferma Richard Stengel, direttore di Time.

Il celebre magazine ha scelto l’ inventore di Facebook come Persona dell’anno, Person of the year.

A soli 26 anni, il celebre Mark è un ex nerd che ha fondato un impero, appunto, basato sulla ricerca di potenziali amici da effettuare in tutto il mondo, dal proprio pc.

Un pirata informatico, nel senso positivo del termine, che lo collegherebbe sotto diversi punti di vista ad un altro personaggio, Julian Assange, fondatore di WikiLeaks.

Non a caso, i lettori di Time avevano indicato il giornalista australiano come Person of the year, ma i redattori del magazine hanno scelto Zuckerberg, fornendo anche una motivazione più che esaustiva: “Sono due facce della stessa medaglia, entrambi esprimono un desiderio di trasparenza. Ma, mentre Wikileaks attacca le grandi istituzioni attraverso una trasparenza involontaria con l’obiettivo di depotenziarli, Facebook dà la possibilità agli individui di condividere volontariamente informazione. Con l’idea di dare loro più potere. Essere nominati persona dell’anno non è e non è mai stato un onore, è il riconoscimento, appunto, del potere di alcuni individui nell’influenzare il nostro mondo”.

Insomma, una sostanziale differenza nel comunicare con il mondo: se per Assange, e il suo WikiLeaks, dietro ogni angolo si nasconde un possibile nemico che vuole intralciarti, per il giovane Zuckerberg il mondo è pieno di richieste di amicizia, links, video e foto da condividere, storie che si incrociano. Amici, anziché nemici, eppure entrambi sono stati citati dal magazine, chi dai lettori, chi dal direttore.

Mark Zuckerberg è solo il secondo personaggio dell’anno più giovane designato da Time: è al secondo posto con Queen Elisabeth, in copertina nel 1952, e dopo Charles Lindbergh, scelto ner 1927 per aver attraversato l’oceano in volo, a soli 25 anni.

Carmine Della Pia