Giorni di gelo per gran parte delle regioni italiane, e termometri che scendono anche sotto lo zero in diverse città. Nella giornata di ieri è nevicato in Abruzzo, in Molise, in alcune aree della Puglia e nelle Marche. La neve, che talvolta è arrivata fino al mare, ha provocato la chiusura delle scuole di Pescara, di Montesilvano, di Osimo, di Ancona, di Falconara, di Castelfidardo e di Sirolo.
La notte ha portato un ulteriore abbassamento delle temperature quasi ovunque. Si sono registrati 5 gradi sotto lo zero a Bologna, e 3 ad Ancora, Milano e Firenze. Stesso discorso per Roma, che si è svegliata col termometro assai vicino allo zero.
Le condizioni meteo hanno provocato qualche problema anche alla circolazione. La società autostrade fa sapere che nelle zone che sono state soggette a neve e gelo sono già attivi gli spazzaneve e i mezzi spargisale. L’A14 Bologna-Taranto presenta problemi soprattutto nei tratti marchigiani e abruzzesi, ma anche nel Molise e nel nord della Puglia. Si tratta di aree tutte interessate dalle forti nevicate delle ultimissime ore. Disagi anche lungo le autostrade A24 Roma-L’Aquila e A25 Torano-Pescara. Anche se la circolazione è per lo più regolare, possono verificarsi dei rallentamenti a causa di vetture prive di dispositivi antineve.
Il gelo ha reso scivolose anche le strade della Capitale, provocando diversi incidenti che hanno visto coinvolti alcuni scooter e altri motocicli. In particolare, in via Galvani al Nomentano uno scooter è franato a terra a causa di una larga lastra di ghiaccio, provocando diversi lievi tamponamenti.
Le previsioni indicano che oggi, nonostante un sole splendente su gran parte della Penisola, le temperature continueranno ad essere piuttosto basse.
Gianluca Bartalucci