Dottor House: nuovo doppiatore per Hugh Laurie

Il Dottor House non avrà più quella voce (italiana) profonda e intrigante: dopo la morte avvenuta nello scorso settembre di Sergio Di Stefano, storico doppiatore di Hugh Laurie in “Dr. House Medical Division”, è stata scelta una nuova voce, altrettanto calda e profonda, per il medico della celebre serie tv, quella di Luca Biagini.

La notizia è stata data dal sito Cinetivu.com e, naturalmente, si riferisce alla settima stagione di “Dottor House”, ancora inedita in Italia.

Certo, abituarsi al cambiamento, dopo sei stagioni in cui voce e personaggio erano ormai un tutt’uno, non sarà semplice, ma Luca Biagini è molto apprezzato nel mondo del doppiaggio e il passaggio non sarà poi così traumatico.

Il doppiatore è conosciuto nel mondo della televisione anche per aver interpretato Edoardo Della Rocca nella soap opera di Canale 5 “Centovetrine”, ma anche per aver prestato la voce a tanti altri personaggi molto noti: attualmente, è doppiatore di Eric Forrester di “Beautiful” e, in passato, lo è stato di Elrond (Hugo Weaving) ne “Il Signore degli Anelli”, Batman (Michael Keaton) nel film di Tim Burton, Bruce Willis ne “L’esercito delle 12 scimmie”, Colin Firth ne “Il paziente inglese” e tanti altri.

La sesta stagione di “Dottor House” si è conclusa con un momento molto atteso: il bacio tra House e la Cuddy (Lisa Eldenstein). Chiaro, dunque, che la settima serie si muoverà in questa direzione, approfondendo la relazione tra i due personaggi.

In un’intervista di qualche tempo fa a ‘Closer Magazine‘ (via Serietivu.com), Hugh Laurie ha parlato proprio di questo: “House ha una limitata capacità nell’aprirsi agli altri e non sarà facile per lui diventare padre di una bambina adottata. Provo molta tenerezza quando rivedo alcune scene perché House è un personaggio che mi è sempre piaciuto”. Ma l’attore ha anche confessato di non trovarsi in un periodo molto sereno della sua vita: “Caratterialmente non sono la classica persona sempre con il sorriso stampato sulle labbra. (…) Quando mi parlano di “divertirsi” mi chiedo cosa significhi davvero, è un sentimento che non credo di aver mai provato fino in fondo. Credo che sia qualcosa che abbia a che fare con la mia espressione visto che tutti mi dicono di divertirmi ed io non ci riesco”.

Il medico più burbero e affascinante del piccolo schermo lo è un po’, forse, anche nella vita…

Antonella Gullotti