Non sembra voler dar tregua il gelo che in questi giorni ha invaso l’Italia. Sulle regioni adriatiche, in particolare, si registrano ancora forti nevicate. Ed è proprio la neve, anche nelle ultimissime ore, a creare i maggiori disagi per la circolazione autostradale in diverse aree della Penisola.
Forti nevicate si stanno verificando sull’autostrada A14 Bologna-Taranto nelle regioni dell’Emilia Romagna, delle Marche, dell’Abruzzo e della Puglia. In alcuni tratti specifici il traffico è in forte rallentamento a causa delle strade ghiacciate. Per quanto riguarda l’A14, si tratta dell’area tra San Benedetto del Tronto e Roseto degli Abruzzi e di quella tra Pescara nord e Ortona. Sull’A24 Roma-L’Aquila, invece, è il tratto tra San Gabriele e Teramo ad essere a forte rischio disagi. Problemi anche sull’A25 Torano-Pescara, nella parte d’autostrada che sta tra Avezzano e l’allacciamento con la A14.
I disagi permangono anche se Autostrade per l’Italia fa sapere che gli sgombraneve e gli spargisale sono già da ore al lavoro nel tentativo di rendere le strade il più possibile percorribili.
I maggiori rallentamenti e blocchi, nei tratti summenzionati, si sono verificati a causa dei mezzi pesanti che si sono messi in viaggio senza essere provvisti degli indispensabili strumenti antineve.
Sono inoltre segnalate nevicate in Calabria, sulla strada di grande comunicazione Jonio-Tirreno e nell’area della Locride. Questa mattina la neve ha causato anche alcuni incidenti lungo le vie di collegamento tra Palermo e Messina, in Sicilia. Alcune persone sono rimaste ferite in maniera lieve.
Si prevede che la neve continuerà a cadere non solo durante tutta la mattinata, ma anche nel pomeriggio. Il consiglio di Autostrade per l’Italia è quello di viaggiare cercando di avere sempre informazioni aggiornate riguardanti viabilità e condizioni meteo.
Gianluca Bartalucci