Francia, Gran Bretagna e Germania chiedono controllo del bilancio

Congelamento del bilancio europeo fino al 2020. Questo chiedono Gran Bretagna, Francia e Germania in una nota congiunta che sarà pubblicata domani.

Da Bruxelles,  ileader di questi paesi, spiegano la loro volontà per cui la crescita  di bilancio sia contenuta sotto il tetto dell’inflazione. Il bilancio in questione, sarà quello degli anni dal 2014 al 2020.  “E’ dovere dei politici assicurare la stabilità di Eurolandia ed Europa”dice il presidente del Consiglio Europeo .

Non solo stabilità nella riunione dell’Europa dei 27. Anche proposte per la politica fiscale. “Abbiamo bisogno di direttive economiche comuni”, spiega il cancelliere  tedesco Angela Merkel. “Solo così– conclude la Merkel – potremmo avere l’economia sotto controllo”. Su questa linea anche i francesi. La Germania è il primo  paese per crescita,  nonostante la crisi. Intanto si è deciso che oltre il 40% del Pil europeo del prossimo anno, sarà destinato all’agricoltura e alle zone più povere del pianeta.  Secondo fonti,  l’Italia starebbe aspettando di vedere le destinazioni dei risparmi.

Matteo Melani