E’ innanzitutto la storia di un incontro d’amore tra madre e figlia, La notte di Mattia, di un connubio artistico tra la penna di Emmanuelle De Villepin e le foto della sua “bambina” Neige De Benedetti, a ricreare la magia di un’antica favola notturna, che si tinge di lilla ogni volta che si parla d’amore.
Una storia di fate, streghe, folletti, scritta quando l’autrice aveva sedici anni e riscoperta a distanza di molto tempo, grazie ad illustrazioni che hanno saputo interpretare nel profondo lo spirito del racconto.
«Illustrare una fiaba con la fotografia è stato molto interessante», ha spiegato la giovane Neige, che dice di essersi ispirata per le immagini alla pittura romantica di Caspar Friederich, «anche perché non avevo esempi da seguire. La fiaba dà una dimensione onirica, grazie alla quale puoi esprimere il fantastico».
Al centro della vicenda Mattia e il suo amore per la fata Natura che gli disvela i piaceri e le sofferenze inscindibili del sentimento amoroso. Un’allegoria del lutto, quello della morte di un fratello giovane, che si trasforma in ricerca e speranza di poter ritrovare un giorno le persone amate.
Emmanuelle de Villepin, Neige De Benedetti
LA NOTTE DI MATTIA
Editore Skira
Pagine 80
Prezzo 24,00 euro
Valentina De Simone