Sarah Scazzi: presentazione del calendario benefico per il canile di Avetrana

Milano, 17 dicembre. Si è svolta ieri sera a Milano la presentazione ufficiale del calendario “Amarli non passa mai di moda”, “in onore di Sarah Scazzi”. La vicenda della 15enne, sparita da casa il 26 agosto scorso e ritrovata deceduta in un pozzo dopo diversi giorni, ha tenuto col fiato sospeso l’Italia intera. Le svariate versioni dello zio Michele Misseri, passato da  reo confesso e “orco”  a strenuo protettore di sua figlia Sabrina, al punto da sacrificare se stesso, all’arresto della stessa cugina di Sarah, accusata dal padre che l’aveva difesa fino a pochi giorni prima.

In tutto questo, un fatto inizialmente passato sotto silenzio. Il giorno in cui Sarah sparì, un cane aveva era per ore sostato davanti a casa Misseri. Quando ancora gli inquirenti non potevano sapere della morte della ragazzina, un randagio di Avetrana, assiduo accompagnatore di Sarah nelle sue passeggiate, stava involontariamente indicando quello che nelle settimane seguenti  è  sempre parso essere il luogo del delitto ( sul quale gli ultimi sviluppi pongono tra l’altro alcuni dubbi) .

Da questo particolare si scoprì  l’amore che l’adolescente nutriva per i pelosi . Se il cane randagio era suo amico, lei non era certo da meno. Nelle parole “segrete” di Sarah, un sogno, quello di costruire un rifugio per animali abbandonati. L’idea è stata ripresa concretamente e viene  seguita direttamente dalla famiglia Scazzi.

L’evento di ieri, 16 dicembre, tenutosi all’ Hollywood Living e realizzato da Chiliamacisegua in colaborazione con la Stars Management di Paolo Chiparo, ha visto la presenza di molti volti noti che si sono prestati alla campagna benefica, alcuni nomi :  Giovanni Conversano e Jennipher Rodriguez , Fabio Bastianello (regista film Ultra’ contro la violenza negli stadi), Mery Carbone e Silvia Abbate (la pupa e il secchione), Giovanna Rigato e Tommaso De Muttoni (grande fratello), Kenzo Shanil.

I suddetti sono stati immortalati dal fotografo Antonio Bruschini, assieme a cagnolini ( e cagnoloni) meticci, tutti con una loro storia spesso piuttosto triste. L’associazione Chiliamacisegua – si può leggere sullo stesso calendario e sul sito – devolverà l’intero  il ricavato della vendita ( escluse le spese “vive”) all’associaziono “Sarahpersempre”.  L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano, rappresentato all’evento dal garante per la tutela degli animali Gianluca Comazzi e dal Comune di Avetrana. Ieri sera a Milano ha infatti presenziato anche  il vice-sindaco della località pugliese Alessandro Scarciglia.

A.S.